Approfondimenti

Fare turismo con un impatto ambientale sostenibile: Una guida

Redazione Infocilento

2 Aprile 2024

Vacanze

Visitare Paesi e culture diverse, cercando di apprendere quanto più possibile da un certo tipo di esperienza, magari provando anche a divertirsi nel mentre, arricchisce enormemente le persone sotto molti punti di vista.

InfoCilento - Canale 79

Al tempo stesso, di certo non toglie nulla allo sviluppo tecnologico o alle modalità attraverso cui una persona può decidere di approcciare a esso.

Anche viaggiando e visitando luoghi sconosciuti, infatti, sarà comunque possibile usufruire dei propri device, che siano tablet o smartphone, per guardare un film, leggere le ultime notizie sul mondo oppure provare qualche gioco all’interno dei portali di casino online autorizzati AAMS come Skiller. Tecnologia e turismo però si trovano in stazioni parallele e, potenzialmente, possono anche scoprirsi alleati, viste le possibilità di far conoscere un luogo proprio attraverso il web.

Anche la scelta del periodo in cui viaggiare è fondamentale.

Visitare un Paese a Natale può essere diverso nel farlo a Pasqua e Pasquetta, poiché la situazione climatica, socio-culturale o economica può rappresentare un fattore di cui tenere conto.

Indipendentemente da questi contesti, mentre ci godiamo la bellezza e la diversità del nostro pianeta, sorge un interrogativo cruciale: come possiamo esplorare il mondo riducendo al minimo l’impatto ambientale?

Questa domanda apre la strada al concetto di turismo sostenibile.

Cos’è il turismo sostenibile?

Il turismo sostenibile può essere definito come una forma di viaggio consapevole ed etico che mira a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere il benessere delle comunità locali.

Non si tratta, per fare degli esempi, solo di ridurre le emissioni di carbonio o di evitare la plastica usa e getta ma anche di supportare un’economia locale e preservare le culture indigene.

Scegliere destinazioni con una particolare attenzione al tema

Un primo passo verso un turismo più sostenibile è la scelta della destinazione.

Città e nazioni in tutto il mondo stanno lavorando per ridurre il loro impatto ambientale.

Cercare luoghi che investono in energie rinnovabili, gestione sostenibile delle risorse e conservazione della biodiversità è un ottimo inizio.

Alloggi ecosostenibili

Scegliere un alloggio che si impegna nella sostenibilità può fare una grande differenza.

Molti hotel e ostelli oggi utilizzano energia rinnovabile, sistemi di riciclaggio dell’acqua e offrono opzioni alimentari locali e sostenibili.

Trasporti a basso impatto ambientale

Il trasporto è uno dei maggiori contributori all’impatto ambientale del turismo.

Dove possibile, prediligere i mezzi di trasporto pubblici, il noleggio di biciclette o semplicemente camminare. Per viaggi più lunghi, considerare treni ad alta efficienza energetica o voli con compagnie aeree che compensano le emissioni di carbonio.

Sostegno all’economia e alla cultura locale

Acquistare da attività locali e artigiani non solo arricchisce l’esperienza di viaggio, ma supporta anche l’economia locale.

Partecipare a tour guidati da residenti o mangiare in ristoranti locali contribuisce alla preservazione delle tradizioni e della cultura.

Lasciare un’impronta leggera

Un mantra del turista sostenibile è: “Lascia solo impronte, prendi solo ricordi.

Questo significa rispettare l’ambiente naturale, evitare di disturbare la fauna selvatica e ridurre al minimo i rifiuti. Usare prodotti riutilizzabili e evitare l’uso eccessivo di risorse come l’acqua.

Educazione e consapevolezza

Ovviamente educare sé stessi e gli altri sulle pratiche di turismo sostenibile è fondamentale.

Condividere esperienze e consigli su come viaggiare in modo responsabile può ispirare più persone a seguire questa filosofia.

Il turismo sostenibile – che si pratichi in Italia o all’estero – non è solo una scelta etica, ma una necessità per la salvaguardia del nostro pianeta. Adottando pratiche responsabili, possiamo continuare a esplorare e ammirare le meraviglie del mondo, assicurandoci che rimangano intatte per le generazioni future.

Il viaggio responsabile inizia con la consapevolezza e si concretizza attraverso le azioni di ognuno di noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home