• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Falsi titoli per lavorare nelle scuole, nuova indagine della Guardia di Finanza. Irregolarità anche in Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Dicembre 2023
Condividi
Guardia di Finanza

Diverse persone assunte a tempo determinato in varie scuole sono state coinvolte in un’indagine a seguito di anomalie riscontrate nelle loro posizioni lavorative. Gli istituti scolastici hanno segnalato le irregolarità al Provveditorato e alla guardia di finanza, portando a un’indagine che ha coinvolto 39 persone per false attestazioni e danni erariali.

Le False Attestazioni

L’operazione, denominata “DiplomATA”, ha rivelato che i 39 indagati avrebbero falsamente attestato il possesso di titoli culturali, professionali o di servizio per ottenere l’assunzione con contratti a tempo determinato. Questo ha comportato un danno erariale di almeno due milioni di euro.

Falsificazione dei Titoli e delle Esperienze Lavorative

I contratti di lavoro sarebbero stati ottenuti falsificando i titoli, con alcuni che affermavano di aver conseguito diplomi di qualifica professionale con il massimo dei voti in istituti scolastici fuori regione, e di aver maturato esperienze lavorative in scuole paritarie. Per alcuni il diploma era stato conseguito in istituti scolastici fuori regione con il massimo dei voti.

Leggi anche:

Roscigno punta sullo sport: via libera al progetto di rigenerazione del Tiro a Volo S. Itoro

Inoltre, i finanzieri hanno scoperto che i diplomi falsi erano riconducibili a istituti scolastici campani ed anche del Cilento e che alcuni erano stati assunti sulla base di diplomi mai realmente conseguiti.

Falsificazione delle Graduatorie

Le persone denunciate sarebbero state assunte sulla base di graduatorie falsate, dove i primi posti erano occupati da candidati che avevano attestato il possesso di diplomi e esperienze lavorative falsi. In assenza di tali falsificazioni, la maggior parte dei candidati non avrebbe ottenuto i contratti di lavoro assegnati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.