Cilento

«Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile». A Vallo della Lucania convengo del Rotary con Gabriele Gravina

Appuntamento presso l'IIS Cenni Marconi. All'iniziativa sarà presente anche il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Ernesto Rocco

3 Maggio 2023

Domenico Cerruti e Gabriele Gravina

Il Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento, in collaborazione con l’IIS Cenni Marconi, il Comune di Vallo della Lucania e InfoCilento, ha organizzato un convegno dal titolo «Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile». L’evento si terrà il prossimo 18 maggio alle ore 10.30 presso l’aula magna dell’istituto superiore e vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il presidente della FIGC Gabriele Gravina.

Il valore educativo dello sport

L’argomento affrontato è fondamentale in un mondo, quale lo sport e in particolare quello giovanile, che rappresenta un’attività che impegna non solo il fisico ma anche la mente, aiutando a superare limiti legati alla sfera interpersonale e a forgiare il carattere. Il fair play aiuta i ragazzi a comprendere il duro lavoro, la costanza, la passione e soprattutto il rispetto dell’avversario. Ecco perché etica e morale sono valori che non possono mai mancare.

Il calcio come esempio di sport di squadra

Nel calcio, sport di squadra per eccellenza che premia il talento dei singoli ma che fa la differenza grazie al lavoro di squadra, questi elementi trovano ancor più esaltazione. La convivenza con il prossimo diventa fondamentale per apprendere l’appartenenza a un gruppo, ma anche la dedizione, l’impegno e l’altruismo. Il ruolo degli allenatori è dunque fondamentale per assumere le vesti di educatori e accompagnare i giovani atleti nelle loro esperienze, contribuendo alla formazione delle generazioni future.

L’apertura del convegno

Il convegno sarà aperto dai saluti del presidente del Rotary Club Giuseppe Ametrano, del dirigente scolastico Nicola Iavarone, del sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone e del presidente della provincia Franco Alfieri.

I relatori del convegno

Mariarita Acciardi, consigliere federale FIGC – LND, parlerà del Fair Play come modo di essere non solo nello sport ma anche nella vita. Antonio Ricci, Procuratore Capo del Tribunale di Vallo della Lucania, affronterà il tema della corruzione nello sport. Gabriele Gravina, presidente Figc, chiuderà gli interventi, A moderare l’incontro sarà l’assessore del Comune di Vallo della Lucania Iolanda Molinaro.

Sarà un’occasione importante per riflettere sui valori che lo sport trasmette ai giovani e per approfondire il tema del Fair Play, morale ed etica nel Calcio Giovanile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home