Attualità

Estate agli sgoccioli, per il Cilento bilancio agrodolce

Propositi di destagionalizzazione a parte, l'estate 2024 si avvia alla conclusione con un bilancio non proprio positivo, tra cali di presenze, prezzi giudicati eccessivi e critiche sui servizi

Ernesto Rocco

31 Agosto 2024

Ultimo giorno d’agosto, per molti ultimo giorno d’estate, nonostante la sbandierata destagionalizzazione che tanti amministratori continuano annualmente a invocare. Di fatto, con la fine del mese, la bella stagione giunge al termine, salvo in alcune aree del salernitano, come la Costiera Amalfitana, che riesce a prolungare i periodi di afflusso turistico.

Estate 2024, il bilancio in Cilento

Per il Cilento, invece, è stata un’estate dal sapore agrodolce, che secondo le associazioni di categoria ha confermato il calo diffuso di turisti, principalmente stranieri. Non ne sono convinti alcuni amministratori, come il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, certo che nel suo comune gli afflussi non siano ridotti e i servizi siano stati ampiamente garantiti, e quello di Agropoli, Roberto Mutalipassi, che ha risposto alle lamentele sul calo di vacanzieri segnalato da operatori turistici e commercianti attraverso i social, sbandierando aumenti di presenze che invece troverebbero conferma nei dati sulle camere occupate.

Beghe a parte, non sono mancate criticità sul territorio, tra servizi assenti, prezzi spesso giudicati eccessivi e le solite polemiche sulla qualità del mare.

Qualità dei servizi

Quanto al problema dei servizi, non sono soltanto quelli offerti dai comuni ad essere stati oggetto di critiche e giudicati carenti. L’estate 2024, poi, verrà ricordata anche come una stagione nera sul fronte della mobilità, in primis ferroviaria. Si ricordi che l’estate, a causa di un incidente a Centola, è iniziata con il territorio spaccato in due e i treni bloccati. Non sono andati meglio i collegamenti via mare, con il Metrò partito ancora una volta in notevole ritardo. Eppure, i numeri positivi avrebbero suggerito la necessità di partire in anticipo ed ampliare le tratte (quest’anno assente la linea Cilento – Capri).

La nota lieta sul fronte della mobilità arriva dall’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi, che proprio in questa estate ha aperto i battenti. Eppure, sotto il profilo turistico, pare che a beneficiarne sia stata soprattutto la sosta nord.

Ma parlando di servizi, le polemiche interessano anche le spiagge, scarsamente attrezzate soprattutto per persone con ridotta mobilità, i programmi di eventi raramente di grande impatto e promossi in ritardo, la mancata manutenzione di sentieri e aree attrezzate o la scarsa promozione di luoghi suggestivi del territorio.

Nel novero dei servizi può rientrare anche il problema della scarsa sicurezza: soprattutto nell’alto Cilento sono stati segnalati colpi in appartamento e in auto, soprattutto nei pressi del litorale. E poi, ancora oggi, ci sono località che hanno vissuto il disagio della crisi idrica legata alla prolungata siccità.

Prezzi alti e polemiche sulla qualità del mare

Passando alla questione prezzi, che si trova spesso sui social, le contestazioni sono relative ai costi di affitto di stanze e appartamenti, ma anche ai prezzi presso bar e ristoranti: “pensano di arricchirsi con i turisti e così anche una tazzina di caffè raddoppia il suo costo”, segnala un vacanziere.

La qualità del mare è stato l’argomento più dibattuto sui social network, in particolare a ridosso di Ferragosto, tra chi evidenziava la solita presenza di schiuma e chiazze e chi invece sottolineava addirittura problemi cutanei a causa dell’acqua sporca.

Qualche problema non è certamente mancato, ma l’Arpac ha escluso ogni problema o rischio di inquinamento.

L’estate 2024, insomma, si avvia a essere un cantiere tra le solite polemiche, alcune delle quali sterili, altre costruttive, ma difficilmente prese in considerazione da pubblico e privati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home