Attualità

Un mese dall’inaugurazione dell’aeroporto di Salerno, Cascone: «Bilancio Positivo» | VIDEO

“Possiamo dire senza smentita che l’aeroporto di Salerno è finalmente una realtà!”

Federica Inverso

12 Agosto 2024

Aeroporto Salerno

È passato un mese dall’inaugurazione dell’aeroporto Salerno Costa D’Amalfi. Una riapertura che ha segnato una data storica per la provincia di Salerno, per l’economia del territorio, il turismo e non solo. Il taglio del nastro ha ufficialmente segnato la nascita del sistema aeroportuale campano imperniato sui due scali di Napoli e Salerno e gestito da un unico soggetto: GESAC, e a trenta giorni dall’inizio dei primi voli il trend si conferma solo che positivo, come rimarcato anche dal consigliere regionale e presidente della commissione Trasporti, Luca Cascone che ha rivendicato i risultati raggiunti nel corso di questo mese con un video pubblicato sui suoi canali social.

Lo scalo salernitano cresce: in un mese, il numero di passeggeri e coefficiente di riempimento (load factor) sono in linea con le previsioni e confermano il ruolo centrale del sistema aeroportuale campano come risorsa per l’economia e la crescita di tutto il territorio. Inoltre, Tutte le rotte annunciate sono operative: 13 le destinazioni offerte dalle principali compagnie low-cost come Ryanair, easyJet, Volotea e da Universal Air, con 7 destinazioni sul segmento charter.
E per la prossima stagione invernale Wizz Air si aggiungerà all’offerta dello scalo salernitano, attivando saranno altre tre rotte: Budapest, Bucarest e Tirana.

“Possiamo dire senza smentita che l’aeroporto di Salerno è finalmente una realtà!”, la soddisfazione del consigliere regionale Cascone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home