• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Estate a Padula”: una straordinaria rassegna di eventi estivi per tutti i gusti e le età. Ecco il programma

Estate a Padula: una straordinaria rassegna di eventi estivi per tutti i gusti e le età. Ecco il programma

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 14 Luglio 2023
Condividi

Padula si prepara ad accogliere un’estate ricca di eventi culturali ed artistici, che spaziano dalla musica alla gastronomia, dalla danza all’arte. Da luglio a ottobre 2023, la città ospiterà la rassegna estiva “Estate a Padula”, organizzata dal Comune e dalle associazioni locali, che promette di stupire e divertire il pubblico con un programma variegato e coinvolgente.

La manifestazione è stata inaugurata domenica 9 luglio presso il suggestivo Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, con la celebrazione della Giornata nazionale delle Pro Loco, curata dall’Associazione Turistica Pro Loco Centro Servizi Turistici. Da quel momento in poi, la rassegna ha preso vita, offrendo un’esperienza artistica e culturale senza precedenti.

Il programma

Concerti, spettacoli e eventi per grandi e piccini saranno protagonisti di questo straordinario programma estivo, che mira a coniugare divertimento e cultura per tutte le fasce d’età. Uno degli eventi più attesi è la “Sagra Surace”, una festa che si terrà per tre giorni, dal 28 al 30 luglio, presso la magnifica Certosa di Padula. Organizzata dalla Factory Campana “Casa Surace” e promossa dalla Direzione regionale Musei Campania e da Artem, la manifestazione unirà intrattenimento, cibo, cultura digitale e tradizioni locali.

Ma la musica sarà indubbiamente protagonista in tutte le sue forme durante l’estate padulese. Tra gli eventi da non perdere, troviamo il “Borgo Live”, promosso dal Centro Musica Store, il “Mob Festival”, a cura del Forum dei Giovani di Padula, e il concerto del maestro Luigi Gargano, in programma il 12 agosto presso la Certosa di San Lorenzo. La rassegna “Estate a Padula” si concluderà il 6 ottobre con il secondo “Festival dell’organetto, della zampogna e della Ciaramella”, promosso dall’Associazione “Convento San Francesco”.

L’ormai celebre manifestazione “Padula in festa per Carlo V. La frittata dalle mille uova” farà rivivere la storia del Vallo di Diano dal 8 al 10 agosto. Giunta alla sua 26ª edizione, la rievocazione storica celebrerà l’accoglienza solenne dell’Imperatore Carlo V nella Certosa, i festeggiamenti e gli onori riservati al sovrano dopo la sua vittoriosa spedizione del 1535 contro i Barbareschi. Sarà un’occasione per ammirare anche la famosa frittata delle mille uova preparata dai monaci certosini in onore dell’Imperatore.

Ma la rassegna estiva di Padula non si ferma qui. Saranno organizzate numerose gare, come il famoso quiz “Dr Why” e i “Giochi di quartiere”, oltre al “Romito trail”, a cura dell’Asd Metalfer Podistica Brienza 2000. Inoltre, ci saranno diverse feste da non perdere, come “Notti di mezza estate”, organizzata dall’Associazione di promozione sociale “L’Aquilone”, la kermesse “E la festa continua”, promossa dall’Associazione “La ginestra”, e la “Cena degli Angeli”, curata da Gifra e Ofs.

Tra musica e cultura

La rassegna estiva di Padula dedicherà anche spazio alle presentazioni di libri e ai concorsi di pittura promossi dal Circolo Sociale Carlo Alberto 1886. Il 30 luglio si terrà il famoso Concorso nazionale di pittura estemporanea “Scorci di Padula”, organizzato dalla storica associazione padulese.

Infine, nel cartellone degli eventi estivi, non poteva mancare il prestigioso “Premio internazionale Joe Petrosino” dell’omonima associazione. Questa importante manifestazione si terrà il 23 settembre nella magnifica cornice della Certosa di San Lorenzo e celebrerà il poliziotto italo-americano originario di Padula, noto per la sua lotta contro la mafia negli Stati Uniti.

“Padula in festa per Carlo V. La frittata dalle mille uova”: un viaggio nel passato; “Estate a Padula”: un viaggio nella cultura e nell’intrattenimento. Questa rassegna estiva è pronta ad accogliere turisti e residenti per offrire loro un’esperienza unica e coinvolgente. Preparatevi a vivere un’estate indimenticabile a Padula!

s
TAG:eventi estivipadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.