In previsione dellโaumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per lโesodo estivoย Anas (Gruppo FS Italiane) per facilitare la circolazione sulla propria rete stradale e autostradaleย rimuoverร dal 27 luglio al 3 settembre 906 cantieri, il 70% dei cantieri ad oggi attivi (1278).
โIn vista dellโesodo estivo โ ha spiegato lโAmministratore Delegato Aldo Isi โ abbiamo potenziato i presรฌdi su tutto il territorio nazionale e limitato la presenza dei cantieri con lโobiettivo di rendere piรน agevole e sicuro per tutti gli utenti il viaggio lungo gli itinerari di breve, media e lunga percorrenza della nostra reteโ.ย ย
Lungo la rete Anas per lโultimo weekend di luglio รจ atteso traffico in costante aumento.ย Viabilitร Italia prevede bollino rosso nella mattinata di domani, sabato 20 luglio, e nel pomeriggio di domenica 21 luglio: spostamenti in crescita, a causa delle prime partenze e soprattutto per brevi weekend verso le localitร di villeggiatura e di mare, sabato mattina dai grandi centri urbani e viceversa domenica pomeriggio verso le grandi cittร .ย ย
Lโintensificazione della circolazione lungo le strade si registrerร a partire dallโultimo fine settimana di luglio per concludersi i primi giorni di settembre. ย ย ย ย
Ricordiamo che il calendario dei bollini per lโestate รจ disponibile sul sito di Anas (https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo) e sul sito di Viabilitร Italia (https://www.poliziadistato.it/articolo/28345).ย ย ย ย
Gli itinerari interessati sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le localitร di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani.ย Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimitร dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.ย ย ย ย
Domani sabato 20 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 21 luglio dalle 7.00 alle 22.00 รจ in vigore il divieto di transito dei veicoli pesanti.ย ย ย ย
Lโintensificazione della circolazione potrร riguardare i principaliย itinerari turistici: laย A2ย โAutostrada del Mediterraneoโ che attraversaย Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore inย Calabria;ย le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Valloย in Sicilia;ย la strada statale 131 Carlo Feliceย in Sardegna;ย laย strada statale 148 Pontinaย nel Lazio,arteria particolarmente trafficata ย che insieme alla SS7 โAppiaโย assicura i collegamenti tra Roma e le localitร turistiche del basso Lazio; lโItinerario E45ย (SS675 e SS3 bis) che interessaย Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).ย ย ย ย
Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 inย Friuli-Venezia Giuliaย verso i valichi di confine, la SS36 del Lago di Como e dello Spluga inย Lombardia, la SS45 di Val Trebbia inย Liguria, la SS26 dellaย Valle DโAostaย e la SS309 Romea traย Emilia-Romagna e Veneto e la SS 51 di Alemagna in Veneto.ย ย ย ย
Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori aย consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sitoย stradeanas.itย (linkย https://www.stradeanas.it/it/esodoestivo).ย ย ย ย
La presenza su strada di Anas รจ di circa 2.500 risorse in turnazione,ย costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24. ย ย ย