Presso la diga dell’Alento, si è svolta un’importante esercitazione dei Vigili del Fuoco che ha visto l’azione congiunta del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano con a bordo gli elisoccorritori e le squadre di sommozzatori. L’attività è stata finalizzata a testare e migliorare le procedure di soccorso in scenari acquatici.
Manovre di lancio e recupero in acqua: focus sull’efficacia operativa
Durante la simulazione, i sommozzatori hanno provato le manovre di lancio dall’elicottero e il successivo recupero in acqua. Queste operazioni sono state costantemente supportate da una squadra di soccorritori acquatici che operava a bordo di un natante, garantendo il coordinamento e la sicurezza delle fasi più critiche dell’esercitazione.
Addestramento costante per un servizio di soccorso sempre migliore
Le esercitazioni congiunte come quella tenutasi alla diga dell’Alento sono considerate propedeutiche e cruciali per il mantenimento di un elevato standard di servizio nel soccorso.
L’obiettivo è garantire una risposta sempre più rapida ed efficace in caso di necessità, assicurando la massima preparazione del personale e l’ottimizzazione delle procedure operative.