Attualità

Erogazione bonus idrico, Consac: «in corso verifiche sui beneficiari»

«Garantite le erogazioni delle somme dovute, anche per le annualità precedenti»

Ernesto Rocco

25 Agosto 2023

Bollette della luce

Da gennaio 2021 il processo che porta all’erogazione del bonus sociale idrico agli aventi diritto
utenti domestici residenti che risultino in condizioni di disagio economico sociale o percettori del Rdc o della Pdc – è mutato. I soggetti gestori non sono più tenuti ad accreditarsi all’anagrafica SGAte – Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe Energetiche – per il reperimento dei dati sugli utenti beneficiari, ma ricevono gli stessi da “Acquirente Unico S.p.A” – società per azioni del gruppo “Gestore dei Servizi Energetici” interamente partecipata dal “Ministero dell’Economia e delle Finanze” – attraverso il SII – “Sistema Informativo Integrato”.

Bonus idrico, le precisazioni di Consac

L’implementazione del nuovo sistema, unitamente alla definizione dei ruoli previsti dal GDPR, hanno comportato l’esecuzione di attività da parte di tutti i soggetti coinvolti in tempistiche più lunghe di quelle preventivate.

Il chiarimento arriva dalla Consac dopo che l’associazione dei consumatori CODICI ha diffidato i gestori territoriali del servizio idrico CONSAC e ASIS, che forniscono il servizio ai comuni a sud di Salerno, per la mancata erogazione del bonus sociale acqua alle persone che ne hanno diritto, le quali dal 2021 non ricevono il beneficio in bolletta pur avendone più volte reclamato il riconoscimento.

Verifiche in corso

«Nel caso di Consac, i primi dati, afferenti anche alle annualità 2022 e 2023, sono stati resi disponibili ad inizio agosto 2023; come da procedura e nell’ottica di una piena collaborazione fra gestore ed Acquirente Unico Spa, sono in corso le verifiche del caso affinché gli aventi diritto possano beneficiare degli accrediti dovuti nella prima bolletta utile di futura emissione», dice il presidente Gennaro Maione.

Come da disposizioni ARERA, sono in ogni caso garantite le erogazioni delle somme dovute, anche per le annualità precedenti, altresì attraverso forme alternative al recupero in bolletta, fra tutte l’emissione di assegni circolari non trasferibili intestati ai dichiaranti la DSU (dichiarazione sostitutiva unica), precisano dall’azienda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home