• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 18 Giugno 2025
Condividi

La pubblicazione, da parte dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, del bando SRD04 “Recinzioni e muretti” per la protezione dai danni da fauna selvatica, aveva lasciato perplessi gli agricoltori e gli amministratori di molti comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni esclusi dalla possibilità di richiedere tali fondi.

Ecco cosa prevede la misura

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica. Tuttavia, la lettura dei dettagli del bando aveva rivelato una condizione che ha escluso un numero significativo di comuni rientranti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Una questione su cui il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, presieduto da Giuseppe Coccorullo e diretto da Romano Gregorio, è subito intervenuto chiedendo alla Regione di apportare le opportune modifiche al bando affinché tutti potessero beneficiarne.

A fare il punto della situazione sulla vicenda, ai microfoni di InfoCilento, proprio il direttore Romano che ha ricordato l’impegno del Parco nell’erogare contributi per sostenere gli agricoltori anche nel contenere i danni da fauna selvatica.

Leggi anche:

Emergenza Lupi in Cilento, Gregorio: «loro presenza non è negativa»
Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento
Stati Generali delle Aree protette: se ne è discusso a Roma

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Ente Parcorecinzioni fauna selvaticaromano gregorio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

Il sindaco di Vibonati Manuel Borrelli interviene ai microfoni di InfoCilento per…

Roberto Mutalipassi

Agropoli: niente plastica negli uffici comunali. Ecco l’ordinanza

Comune punta a ridurre la plastica. Arriva l'ordinanza. Multe fino a 500…

Panettone

Torna Panettone D’Artista: appuntamento il 29 e 30 novembre alla Stazione Marittima di Salerno

30 maestri pasticceri pronti a confrontarsi alla terza edizione della kermesse

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.