Alburni

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Alessandra Pazzanese

8 Maggio 2025

Coccorullo, Gnazzo

L‘Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania ha pubblicato il bando SRD04 “Recinzioni e muretti” per la protezione dai danni da fauna selvatica, ma molti comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni risultano esclusi.

Cosa prevede la misura

La misura, nello specifico, prevede l’erogazione di contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica. Una vera opportunità per le aziende agricole, se non fosse per il fatto che non tutte le aziende ricadenti nei comuni del Parco potranno rispondere al bando. Ad essere esclusi da tale opportunità i comuni in cui nel triennio 2021-2023, sono stati ufficialmente rilevati danni da fauna selvatica attraverso segnalazioni pervenute alla Regione Campania.

Il comune di Felitto escluso

Tra i comuni esclusi anche il comune di Felitto, una notizia che ha portato Antonio Gnazzo, coordinatore del circolo felittese di Fratelli d’Italia, nonché imprenditore e imprenditore agricolo, a rivolgersi direttamente al presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo: Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori.

Coccorullo ha inviato istanza alla Regione

Il Presidente, dal suo canto, ha inoltrato l’istanza alla Regione. “Ho voluto fortemente mettere in campo questa azione per il bene del mio territorio, l’agricoltura può essere un’opportunità anche contro lo spopolamento, ma se non viene tutelata questi paesi rimarranno sempre più vuoti. Bisogna dare valore ai terreni e metterli in produzione perché rappresentano una risorsa e le istituzioni, per permetterci di farlo, devono restarci accanto. Quella della fauna selvatica è una problematica tanto sentita dagli agricoltori, ma sono fiducioso in un riscontro positivo di quanto chiesto” ha fatto sapere Gnazzo al termine dell’incontro con Coccorullo. Si attende, ora, la risposta della Regione con la relativa modifica al bando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Torna alla home