Attualità

Endocrinologia e Diabetologia: all’ospedale di Eboli c’è l’ambulatorio medico

Garantiti nuovi servizi presso l'ospedale di Eboli. Possibilità di effettuare visite ambulatoriali e in day hospital. Ecco le novità

Silvana Scocozza

28 Novembre 2023

Ospedale di Eboli

L’ospedale di Eboli resta fiore all’occhiello per l’offerta sanitaria e buone nuove arrivano in materia di Endocrinologia e Diabetologia. “Ancora una volta grazie alla professionalità di medici, infermieri, Oss, tecnici, nonostante le carenze strutturali e di personale nel corso di mesi/anni più volte denunciate dalla UILFPL, riesce ad erogare prestazioni sanitarie di alto livello, un’altra soddisfazione per questo presidio è l’ambulatorio di Endocrinologia e Diabetologia”, dice Vito Sparano segretario della della UILFPL Eboli.

InfoCilento - Canale 79

Le attività dell’Unità operativa complessa di Medicina

Presso l’unità operativa complessa di Medicina del P.O. di Eboli diretta dal Dottor Giuseppe Toriello, è attivo l’ambulatorio di Endocrinologia e Diabetologia, referente Dottoressa Ludovica Aliberti, con la possibilità di effettuare visite ambulatoriali nonché Day Hospital per le seguenti patologie: Diabete tipo 1 e tipo 2 (con inserimento di sensori glicemici e microinfusori), Problemi tiroidei (ipotiroidismo, ipertiroidismo, noduli tiroidei, carcinomi tiroidei), Obesità e sindrome metabolica, Endocrinologia pediatrica (in particolare pubertà precoce e ritardata, difetti di accrescimento, endocrinopatie in età pediatrica), Problematiche surrenaliche (es. noduli al surrene), Problematiche ipofisarie (es. adenomi ipofisari), Neoplasie neuroendocrine, Acne, irsutismo, sindrome dell’ovaio policistico, alterazioni del ciclo mestruale, Ipogonadismi maschili e femminili (es carenza di testosterone, assenza ciclo mestruale), Sindrome di Klinefelter, Ipercalcemie ed ipocalcemie (eccesso di PTH e calcio ovvero iperparatiroidismo, carenza di PTH e
calcio ovvero ipoparatiroidismo), Osteoporosi, Problemi endocrinologici nei paziente con talassemia major ed intermedia trasfusione dipendente.

“Un ringraziamento particolare alla Dottoressa Ludovica Aliberti, nonchè al Direttore Dottor Giuseppe Toriello, al capo dipartimento Giuseppe Gigliotti”, ha concluso Vito Sparano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home