• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che coinvolgerà i comuni di Camerota e Celle di Bulgheria

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 3 Novembre 2025
Condividi
Premio Nassirya

Pace, sicurezza e rispetto. Sono questi i tre obiettivi che hanno ispirato questa mattina la presentazione della XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. Una nuova edizione che ha preso il via a Roma nella Sala “Ambasciatore Luca Attanasio“, della sede nazionale U.N.M.S. (Unione Nazionale Mutilati per Servizio).

Il primo appuntamento di un’edizione che proseguirà per l’intera settimana e che coinvolgerà i comuni di Camerota e Celle di Bulgheria.

Una giornata carica di emozioni nel corso della quale si è tenuta, in seduta straordinaria, la consegna del Premio Nassiriya a coloro che si sono distinti per l’immenso impegno istituzionale, civile e umano.

Un prestigioso riconoscimento

Un prestigioso riconoscimento che è stato assegnato a Stefania Craxi – presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato, a Chiara Colosimo – presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, a S.E. Mons. Gianfranco Saba – ordinario militare per l’Italia e Simona Branchetti – giornalista e conduttrice del Tg5.

Sono stati proprio gli ideali della pace e della sicurezza ad essere sottolineati dalla Senatrice Stefania Craxi che ha anche ribadito come entrambi “vadano a braccetto“, ricordando il grande impegno profuso quotidianamente dalle forze dell’ordine in Italia e nel mondo.

Leggi anche:

Marina di Camerota, XI edizione del Premio Nassiriya per la Pace: tra i premiati il sottosegretario Tullio Ferrante

Un momento importante

Un momento importante per ricordare anche tutte le vittime della criminalità organizzata, come fatto dalla presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Chiara Colosimo, ma anche il grande lavoro delle forze dell’ordine che “hanno aiutato a fare grande l’Italia“.

Una giornata durante la quale non poteva mancare il ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio, rappresentato per l’occasione dalla moglie Zakia Seddiki e dalle sue tre tenere figlie, come esempio di “lealtà e coraggio“, come affermato da Monsignor Gian Franco Saba. Mentre è stata la giornalista del Tg5 Simona Branchetti a ricordare quanto il valore dell’etica sia importante e debba muovere le azioni di tutti.

Le dichiarazioni

“Il Premio Nassiriya nasce per ricordare il sacrificio dei militari e dei civili caduti nella missione di Nassiriya – ha chiosato il Presidente dell’Associazione Culturale Elaia, organizzatrice del Premio, Vincenzo Rubano – Per valorizzare quanti, nel loro quotidiano impegno, promuovono i valori della pace, della solidarietà e del dialogo tra i popoli”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacelle di bulgheriaCilentopremio internazionale nassiriya per la pace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.