• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Emergenze in sala parto: migliorare la gestione delle situazioni critiche durante il parto. Se n’è discusso a Marina di Camerota

Ginecologi ed ostetriche potranno affrontare con maggiore competenza e sicurezza situazioni eccezionali grazie al corso

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 29 Maggio 2023
Condividi
Corso sala parto

Dal 26 al 28 maggio 2023 si è tenuto a Marina di Camerota un incontro di aggiornamento professionale rivolto a ginecologi ed ostetriche sul tema delle emergenze in sala parto. L’evento è stato realizzato in collaborazione con Gruppo GEO e Gruppo Emergenze Ostetriche, con il Responsabile Scientifico Dott. Claudio Crescini dell’Ospedale Seriate di Bergamo. Inoltre, l’iniziativa ha ottenuto il patrocinio di AOGOI (Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani) e SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), con il contributo non condizionante di EuTylia. Durante le due giornate di formazione, i Presidenti Onorari Prof. Antonio Chiàntera (Presidente AOGOI) e Prof. Nicola Colacurci (Presidente SIGO) hanno preso parte all’evento.

L’importanza dell’iniziativa

La sala parto è ancora un ambiente complesso e articolato, nonostante i notevoli progressi raggiunti nel campo medico-scientifico e tecnologico. Grazie a tali progressi, oggi è possibile affrontare le emergenze con una diagnosi più rapida e interventi mirati. Tuttavia, la possibilità che un parto fisiologico possa trasformarsi in un parto ad alto rischio richiede un costante aggiornamento professionale per sfruttare al meglio gli strumenti e le innovazioni disponibili, al fine di affrontare e gestire situazioni di urgenza ed emergenza durante il parto.

I temi trattati

Durante l’incontro, è stata data particolare attenzione alla distocia delle spalle, all’algoritmo e alla visualizzazione delle manovre di disimpegno, nonché alla ventosa ostetrica, alle sue condizioni permittenti e alla tecnica di applicazione.

Un altro argomento affrontato è stato l’utilizzo dell’ecografia nelle diverse fasi del travaglio e del parto. Questo strumento innovativo in sala parto consente di identificare la posizione anomala della testa fetale, le presentazioni deflesse e gli asinclitismi, che sono alla base delle difficoltà nel travaglio. L’uso dell’ecografia aiuta a risolvere situazioni complesse, migliorando gli esiti del parto, in particolare prima dell’applicazione della ventosa, consentendo una previsione accurata della procedura.

Attraverso simulazioni, l’utilizzo di manichini e scenari realistici, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite. Sono stati forniti strumenti per prendere decisioni rapide e agire in modo adeguato durante situazioni di urgenza ed emergenza che possono verificarsi in sala parto, mettendo a rischio la salute della madre e del bambino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.