La recente attività posta in essere dalle forze dell’ordine che ha permesso di assicurare alla giustizia dei presunti truffatori (leggi qui), conferma l’attenzione delle forze dell’ordine a questa problematica diffusa.
Il colonnello Filippo Melchiorre, a capo dei carabinieri di Salerno, ha fatto il punto sottolineando come «la prevenzione è costante». «Ci rivolgiamo anche alle parrocchie – aggiunge – che sono frequentate soprattutto da anziani».
Purtroppo però, anche i truffatori cambiano il loro modo di agire e le truffe si evolvono. I consigli, però, sono sempre gli stessi: «Nessuna forza dell’ordine, operatore bancario o di ufficio postale chiederà mai denaro contante e ancor di più oggetti in oro. Nel dubbio bisogna chiamare il 112 al quale rispondono operatori consapevoli di quanto accade».
Negli ultimi tempi le forze dell’ordine sono riusciti anche a clonare i numeri dei comandi carabinieri: «Nel momento in cui però si chiede denaro questo deve suscitare perplessità e indurre a chiamare il 112» ha precisato il colonnello Melchiorre.