Attualità

Emergenza furti: come difendersi dalle nuove tecniche di scasso

Negli ultimi mesi si moltiplicano le segnalazioni di furti in abitazione. La sensazione di insicurezza cresce, soprattutto perché i ladri si stanno dotando di strumenti e tecniche sempre più sofisticate per forzare porte e serrature. Non si tratta più soltanto di tentativi di scasso tradizionali: oggi, in pochi secondi, un malintenzionato può aprire una porta blindata in pochi minuti, senza lasciare segni evidenti.

La nuova tecnica del “topolino”

Tra gli attacchi che destano maggiore preoccupazione nel panorama della sicurezza domestica, uno dei più insidiosi è il cosiddetto “topolino”, noto anche come decoder. Si tratta di una tecnica che sfrutta la vulnerabilità di serrature di vecchia generazione o con chiavi a codifica semplice, come quelle comunemente reperibili in ferramenta a basso costo (30-40 euro). L’aspetto più allarmante di questo metodo è che consente a un malintenzionato di aprire una porta senza possedere la chiave originale, rendendo di fatto inutile anche una blindatura apparentemente solida

Il termine “topolino” deriva dall’abilità dello strumento di insinuarsi nella serratura senza forzarla in modo evidente, come farebbe un ladro che usa strumenti tradizionali. Il decoder, infatti, è un piccolo attrezzo meccanico che permette di ricreare il movimento dei meccanismi all’interno del cilindro. In altre parole, il ladro riesce a replicare l’effetto della chiave originale senza averla: un’operazione silenziosa, rapida e, soprattutto, difficile da rilevare.

Molti proprietari ritengono che una porta blindata rappresenti la soluzione definitiva alla sicurezza domestica. Tuttavia, se la serratura interna è vulnerabile, anche una porta di qualità elevata può essere aperta in pochi secondi. In pratica, la sicurezza della porta dipende quasi esclusivamente dalla qualità del cilindro più che dal materiale o dalla struttura esterna.

Una porta blindata senza un cilindro adeguato è simile a una cassaforte con serratura difettosa: anche se la struttura è solida, chi conosce i punti deboli può aggirarla facilmente.

Le soluzioni di Forlenza Srl

La sicurezza domestica e aziendale richiede oggi un approccio stratificato e aggiornato. Forlenza Srl, con oltre 45 anni di esperienza nel settore, propone soluzioni complete che uniscono innovazione, resistenza e affidabilità. L’azienda si occupa di progettazione, produzione e installazione di porte blindate, sistemi antifurto, videosorveglianza, casseforti e controllo accessi, garantendo anche assistenza e manutenzione periodica per mantenere le soluzioni sempre efficienti. Per contrastare efficacemente gli attacchi e le effrazioni, Forlenza Srl adotta un approccio a più livelli.

  1. Aggiornamento meccanico

L’aggiornamento meccanico prevede l’installazione di cilindri di ultima generazione ad alta sicurezza, resistenti alle tecniche di apertura più comuni come bumping o estrazione. A questo si affianca l’adozione di chiavi brevettate e protette, impossibili da duplicare senza autorizzazione, e il potenziamento della struttura della porta con:

  • Serrature a profilo europeo con le ultime tecnologie antiscasso
  • Defender esterni di protezione del cilindro
  • Rinforzi specifici che rendono la porta più resistenti ai tentativi di scasso.
  1. Protezione elettronica integrata

Il sistema brevettato di allarme integrato nella porta rappresenta un vero e proprio antifurto incorporato, capace di intervenire immediatamente in caso di tentativo di scasso. Grazie a sensori e dispositivi di rilevamento avanzati, l’antifurto si attiva ai primi tentativi di effrazione (quando i ladri sono ancora all’esterno) e quindi riducendo il tempo a disposizione dei ladri e aumentando invece quello per il proprietario per intervenire. Una protezione attiva e intelligente, insomma.

E comoda, grazie al sistema brevettato, il sistema si attiva automaticamente con la chiusura della porta, in modo da semplificare la vita e rendere difficile “dimenticare” di attivare l’allarme.

Questo doppio livello di protezione – meccanico ed elettronico – rende sempre più difficile aprire la porta con sistemi come il “topolino” e garantisce una protezione superiore per l’abitazione.

La sicurezza non si ferma alla porta

La protezione della porta d’ingresso è il primo passo. Ma un buon sistema di sicurezza deve tenere conto anche degli altri accessi: finestre, balconi, porte secondarie. Forlenza offre soluzioni su misura per una protezione completa dell’intera abitazione, modulata in base al livello di esposizione e accessibilità.

Sicurezza completa con Forlenza: visita lo showroom di Agropoli

Lo showroom di Agropoli rappresenta il cuore dell’esperienza Forlenza: uno spazio dedicato dove clienti, privati e professionisti possono toccare con mano la qualità delle porte blindate, dei sistemi antifurto e delle soluzioni di sicurezza integrate. Qui è possibile vedere dal vivo i diversi modelli, confrontare materiali, serrature e sistemi di allarme, e ricevere consulenze personalizzate da esperti del settore.

Oltre alla semplice esposizione, lo showroom offre dimostrazioni pratiche e simulazioni di funzionamento dei sistemi di sicurezza, permettendo di comprendere l’efficacia dei prodotti in contesti reali. Il personale è a disposizione per illustrare le certificazioni di qualità, i livelli di resistenza antieffrazione e le opzioni di personalizzazione, aiutando ogni cliente a individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Infine, lo showroom è anche un centro di assistenza e aggiornamento: chi ha già installato prodotti Forlenza può ricevere supporto tecnico, manutenzione programmata e informazioni sugli aggiornamenti dei sistemi, garantendo così una protezione sempre efficace nel tempo. Grazie a questa combinazione di esposizione, consulenza e servizio post-vendita, lo showroom di Agropoli si conferma un vero e proprio punto di riferimento per la sicurezza sul territorio.

Forlenza Srl – Showroom Agropoli

Riferimenti telefonici: 0974 1932131

E-mail: agropoli@forlenza.it

Condividi
Pubblicato da
Tags: forlenza