Attualità

Emergenza cinghiali, cittadini del Golfo di Policastro avviano raccolta firme

Maria Emilia Cobucci

9 Gennaio 2024

Cinghiali

Il Segretario Regionale di Italia del Meridione Campania, Gianfrancesco Caputo, ha inviato una PEC al Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, per chiedere un intervento urgente relativo alla problematica dei cinghiali nel Parco del Cilento e zone limitrofe.

Le criticità

La nota del Segretario Regionale di Italia del Meridione Campania, è stata formulata in conseguenza delle molteplici segnalazioni provenienti da diversi luoghi del Cilento, che testimoniano la presenza incontrastata dei molesti ungulati nelle piazze dei paesi e nelle campagne agricole.

La proliferazione e l’invadenza dei cinghiali stanno causando gravi danni alle coltivazioni, mettendo a rischio le attività economiche degli agricoltori locali. La situazione è diventata così critica che gli animali si spingono persino nei centri urbani, aumentando il rischio di incidenti stradali e minacciando la sicurezza dei cittadini.

La protesta dei cittadini

Per questi motivi, Italia del Meridione Campania esprime tutta la sua solidarietà e l’impegno a sostenere il gruppo di cittadini e cittadine del Golfo di Policastro che si stanno mobilitando attraverso una raccolta di firme contro il forte disagio economico a cui si aggiunge quello psicologico, legato alla sicurezza: la presenza consistente di gruppi di cinghiali a qualunque ora del giorno e della notte che scoraggia la libertà di fruire delle campagne e dei borghi.

Italia del Meridione Campania chiede quindi con urgenza che il Parco adotti misure concrete per affrontare il problema dei cinghiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home