Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Emergenza cinghiali, cittadini del Golfo di Policastro avviano raccolta firme

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 9 Gennaio 2024
Condividi
Cinghiali

Il Segretario Regionale di Italia del Meridione Campania, Gianfrancesco Caputo, ha inviato una PEC al Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, per chiedere un intervento urgente relativo alla problematica dei cinghiali nel Parco del Cilento e zone limitrofe.

Le criticità

La nota del Segretario Regionale di Italia del Meridione Campania, è stata formulata in conseguenza delle molteplici segnalazioni provenienti da diversi luoghi del Cilento, che testimoniano la presenza incontrastata dei molesti ungulati nelle piazze dei paesi e nelle campagne agricole.

La proliferazione e l’invadenza dei cinghiali stanno causando gravi danni alle coltivazioni, mettendo a rischio le attività economiche degli agricoltori locali. La situazione è diventata così critica che gli animali si spingono persino nei centri urbani, aumentando il rischio di incidenti stradali e minacciando la sicurezza dei cittadini.

La protesta dei cittadini

Per questi motivi, Italia del Meridione Campania esprime tutta la sua solidarietà e l’impegno a sostenere il gruppo di cittadini e cittadine del Golfo di Policastro che si stanno mobilitando attraverso una raccolta di firme contro il forte disagio economico a cui si aggiunge quello psicologico, legato alla sicurezza: la presenza consistente di gruppi di cinghiali a qualunque ora del giorno e della notte che scoraggia la libertà di fruire delle campagne e dei borghi.

Italia del Meridione Campania chiede quindi con urgenza che il Parco adotti misure concrete per affrontare il problema dei cinghiali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.