Cilento

Elezioni a Giungano, l’annuncio di Sabrina Palumbo: “Mi candido a sindaco”

Sabrina Palumbo, figlia del compianto Franco, annuncia la candidatura a sindaco di Giungano: «Ho questo paese nel cuore»

Ernesto Rocco

4 Marzo 2023

Sabrina Palumbo

Sabrina Palumbo, avvocato, figlia del compianto Franco, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a sindaco nel comune di Giungano per le elezioni amministrative in programma il 14 maggio. La professionista cilentana punta ad amministrare il comune portando avanti il progetto di sviluppo iniziato dal papà, già sindaco del centro collinare e di Capaccio Paestum.

Le parole di Sabrina Palumbo

“Da mesi, una inaspettata onda di affetto mi sta accompagnando in una scelta difficile e meditata. All’inizio di questo percorso, ero certa che non avrei ceduto alle sollecitazioni di tante persone, giovani e meno giovani che mi chiedevano di scendere in campo, di garantire un impegno concreto per Giungano – afferma la giovane candidata sindaco – All’inizio, sorpresa, ma compiaciuta e lusingata, mi sono limitata ad ascoltare, ad interpretare gli sguardi, le speranze, le espressioni di ognuno e a memorizzare tutto, certa che poi questo avrebbe fatto la differenza. Cosi è stato. La differenza l’avete fatta proprio voi con ciò che mi avete trasmesso”.

I motivi della candidatura

La giovane professionista del foro di Vallo della Lucania spiega, quindi, le ragioni che l’hanno portata alla candidatura.

“Ho Giungano nel cuore e per questo mi candido a sindaco della mia straordinaria comunità. Mi candido perché credo fermamente in ciò che dico, certa che i pensieri e i valori definiscano ciò che siamo. Mi candido perché ho avvertito forte il peso di una responsabilità civica e morale: smettere di stare a guardare le cose che non vanno e tentare, ad ogni costo, di cambiarle – conclude l’avvocato Palumbo – Mi candido perché non c’è più tempo e serve coraggio: a me lo avete trasmesso Voi ed insieme, sono certa, senza paura e da cittadini liberi, riprenderemo a scrivere pagine straordinarie per Giungano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Montecorice, incidente in moto per un turista: necessario l’intervento dell’elisoccorso

L’uomo è stato sbalzato per diversi metri, terminando in una zona impervia

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Torna alla home