• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco l’almanacco del 26 gennaio: eventi del giorno, santi, curiosità e consigli di lettura

Ecco l'almanacco del 26 gennaio: eventi del giorno, santi, curiosità e consigli di lettura

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 26 Gennaio 2024
Condividi
San Timoteo

Il 26 gennaio è un giorno ricco di eventi e di storie. In questo giorno, infatti, si celebrano la memoria di San Timoteo, vescovo di Efeso e discepolo di San Paolo, e la nascita di numerose celebrità, tra cui Benito Mussolini, Orson Welles, Giuseppe Ungaretti, Marcello Mastroianni e Roberto Benigni.

Santi del giorno

Il 26 gennaio si festeggia la memoria di San Timoteo, vescovo di Efeso e discepolo di San Paolo. Timoteo nacque a Listra, in Asia Minore, e fu convertito al cristianesimo da San Paolo. Divenne uno dei suoi più stretti collaboratori e fu ordinato vescovo di Efeso. Morì martire nel 97 d.C.

Curiosità del giorno

  • Nel 1905 fu rinvenuto in Sudafrica il diamante Cullinan, il più grande diamante grezzo mai trovato.
  • Nel 1919 fu ufficialmente accettata la proposta del presidente americano Woodrow Wilson di creare la Società delle Nazioni.
  • Nel 1924 si disputarono a Chamonix, in Francia, i I Giochi olimpici invernali.

Avvenimenti storici del giorno

  • 447 – Un terremoto fa crollare il Lungo muro del Chersoneso e danneggia Costantinopoli.
  • 1699 – Firma del Trattato di Carlowitz tra gli Ottomani e la Lega Santa.
  • 1859 – A Parigi viene firmata l’Alleanza sardo-francese.
  • 1941 – Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia di Agordat.
  • 1943 – Ha luogo la battaglia di Nikolaevka, ultima battaglia della ritirata di Russia del Corpo d’armata alpino.

Celebrità nate il 26 gennaio

  • 1896 – Benito Mussolini, politico italiano († 1945)
  • 1900 – Primo Carnera, pugile italiano († 1967)
  • 1905 – Orson Welles, attore, regista e produttore cinematografico statunitense († 1985)
  • 1917 – Giuseppe Ungaretti, poeta italiano († 1970)
  • 1924 – Marcello Mastroianni, attore italiano († 1996)
  • 1930 – Ornella Vanoni, cantante italiana
  • 1932 – Giorgio Gaber, cantautore italiano († 2003)
  • 1940 – Roberto Benigni, attore, regista e comico italiano
  • 1960 – John Malkovich, attore statunitense
  • 1962 – Massimo Giletti, giornalista e conduttore televisivo italiano
  • 1964 – Marco Columbro, attore e conduttore televisivo italiano
  • 1969 – Roberto Baggio, calciatore italiano

Celebrità morte il 26 gennaio

  • 1928 – Ferdinando Martini, politico italiano (n. 1841)
  • 1938 – Gaetano Salvemini, storico e politico italiano (n. 1873)
  • 1945 – Benito Mussolini, politico italiano (n. 1896)
  • 1970 – Giuseppe Ungaretti, poeta italiano (n. 1888)
  • 1985 – Orson Welles, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1905)
  • 1990 – Federico Fellini, regista italiano (n. 1920)
  • 1996 – Marcello Mastroianni, attore italiano (n. 1924)
  • 2003 – Giorgio Gaber, cantautore italiano (n. 1930)
  • 2007 – Carlo Azeglio Ciampi, politico italiano (n. 1920)
  • 2013 – Dario Fo, drammaturgo, attore e regista italiano (n. 1926)

Consiglio di lettura

Per chi ama la poesia, consigliamo la lettura di “Mattina” di Giuseppe Ungaretti, uno dei più celebri componimenti del poeta italiano. La poesia, scritta nel 1917, è un’ode alla bellezza della natura e alla forza della vita.

Aforisma

“La vita è un dono, e come tale va custodito e valorizzato.“

Questo aforisma ci invita a riflettere sulla preziosità della vita e sull’importanza di viverla al massimo.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.