• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco l’almanacco del 19 Aprile 2024: santi, eventi, proverbio del giorno, consigli di lettura

Prima TV dei Simpson: debutta sulla Fox la sitcom animata più famosa del mondo, satira irriverente della società americana.

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 19 Aprile 2024
Condividi
Simpson

È il 19 aprile, oggi è una giornata ricca di avvenimenti interessanti e importanti! Sei pronto a scoprire tutto ciò che questa data ha da offrire?

Santi del Giorno

  • Sant’Espedito di Melitene (Martire): Invocato per le cause urgenti, spesso raffigurato con un corvo che gli grida “domani”.
  • Sant’Emma di Sassonia (Vedova): Promotrice di numerose opere di carità e devozione, beatificata nel 2011.
  • San Leone IX (Papa): Riformatore della Chiesa e fautore dello Scisma d’Oriente, noto per la sua lotta contro la simonia.
  • San Geroldo (Eremita): Vissuto in solitudine nella foresta di Brocéliande, venerato come patrono dei boscaioli.
  • San Mappalico (Martire): Centurione romano convertitosi al cristianesimo e martirizzato sotto Diocleziano.
  • San Varnerio (Werner) di Oberwesel (Martire): Sacerdote tedesco ucciso dai briganti nel 1287.
  • Sant’Elfego (Elfege) di Canterbury (Vescovo): Arcivescovo di Canterbury martirizzato dai Danesi nel 1012.

Accadde Oggi

  • 1987 – Prima TV dei Simpson (36 anni fa): Debutta sulla Fox la sitcom animata più famosa del mondo, satira irriverente della società americana.

Nati in questo giorno

  • 1957 – Lilli Gruber (66 anni fa): Giornalista e conduttrice televisiva italiana, soprannominata “la rossa” per i suoi capelli e le sue posizioni politiche.
  • 1932 – Fernando Botero (91 anni fa): Pittore e scultore colombiano, celebre per il suo stile figurativo monumentale e le sue opere ispirate alla vita quotidiana del suo paese.
  • 1953 – Sara Simeoni (70 anni fa): Ex saltatrice in alto italiana, campionessa europea e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Mosca 1980.
  • 1987 – Maria Sharapova (36 anni fa): Ex tennista russa, vincitrice di cinque titoli del Grande Slam e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Pechino 2008.

I Doodle di Google

  • Fiera d’Aprile di Siviglia: Celebrata ogni anno in Andalusia, questa vivace festa offre musica, flamenco, corrida e tradizioni secolari.

Scomparsi oggi

  • 1882 – Charles Darwin (141 anni fa): Naturalista e geologo inglese, padre della teoria dell’evoluzione per selezione naturale.
  • 1906 – Pierre Curie (117 anni fa): Fisico francese, premio Nobel per la Fisica nel 1903 per gli studi sulla radioattività, scomparso in un incidente stradale.

Proverbio del giorno

Aprile, esce la vecchia dal covile; e la giovane non vuole uscire

Consigli di lettura

“Il giovane Holden” romanzo del 1951 scritto da J. D. Salinger. È una storia di formazione classica. Il giovane Holden Caulfield è un adolescente alle prese con la perdita, l’amore e il suo posto nel mondo. La sua storia è sia divertente che commovente e riecheggerà a lungo con i lettori.

Leggi anche:

Almanacco del 20 Novembre. Oggi si festeggia Sant’Ottavio. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79
Almanacco del 19 Novembre: oggi si festeggia san Fausto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79
Almanacco del 18 Novembre, consacrata la Basilica di San Pietro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 20 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Francesco Pastore - Francesco Ferraro

Un ulivo per non dimenticare: Campagna celebra la Giornata degli alberi nel ricordo dei Carabinieri morti in servizio

Un albero di ulivo per ricordare Francesco Pastore e Francesco Ferraro, morti…

Roccadaspide, panorama

Il Cilento interno si unisce: al via “Trame di borghi e montagne” per un turismo autentico

Prende il via con un’ampia partecipazione il progetto denominato “Monti Alburni, Vesole…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.