Attualità

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Comunicato Stampa

18 Luglio 2025

Eboli alunni in Cina

Chiara Piccolo, studentessa di cinese del Liceo classico europeo “Perito Levi” di Eboli, è partita nei giorni scorsi per un viaggio studio a Shanghai di quattro settimane.

La selezione

Selezionata dall’Istituto Confucio di Napoli, diretto dalla prof.ssa Valeria Varriano, nell’ambito della Convenzione sottoscritta dal Dirigente scolastico dell’IIS Perito Levi, prof.ssa Laura M. Cestaro e il Rettore dell’Università degli Studi di Napoli l’Orientale, prof. Roberto Tottoli, Chiara fruisce di una borsa di studio presso la Shanghai International Studies University (SISU), la più prestigiosa università cinese per le lingue straniere, gemellata con “L’Orientale” di Napoli.

Il Liceo Classico europeo è sede, in forza della medesima convenzione, dell’Aula Confucio, grazie alla quale, tra l’altro, gli studenti, selezionati per merito, possono candidarsi per un viaggio studio a Shanghai.

Le dichiarazioni

“L’Aula Confucio – dichiara il Dirigente scolastico prof.ssa Laura M. Cestaro – parte integrante dell’Offerta Formativa dell’Istituto, è finalizzata a diffondere la lingua e la cultura cinese con corsi di cinese extracurriculari aperti a studenti interni ed esterni di ogni età, tenuti da docenti dell’Università “L’Orientale” di Napoli con il supporto della docente di cinese referente, prof.ssa Neve Pastorino, e finalizzati anche alla certificazione linguistica cinese Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK) riconosciuta a livello internazionale. Il Liceo Classico Europeo, grazie alla possibilità di scelta della Lingua cinese come seconda lingua curricolare, costituisce un unicum a livello nazionale nell’ottica della internazionalizzazione del percorso di studi, dell’efficace attuazione della metodologia CLIL, della spendibilità della certificazione linguistica acquisita in orario curricolare per gli studenti iscritti, dell’apertura della scuola ad utenti esterni, in orario extracurricolare, per la condivisione e la diffusione di competenze linguistiche afferenti al Cinese, la lingua più parlata al mondo.

La scorsa estate

La scorsa estate cinque studenti (nella foto scattata durante il loro soggiorno in Cina) della III E del Liceo classico europeo, Pierpaolo Caggianese, Francesca Elia, Veronica Maresca, Giovanni Perrotta e Mariateresa Sarro, hanno già usufruito del programma, che prevede la copertura totale delle spese per l’alloggio, per le lezioni di lingua cinese, per le attività culturali pomeridiane (Taijiquan, calligrafia, pittura tradizionale, intaglio della carta) e per le escursioni in città e nei dintorni di Shanghai durante i fine settimana.

Al solo costo del biglietto aereo e del vitto, gli studenti del Liceo classico europeo “Perito Levi” di Eboli, hanno la possibilità di fare un’esperienza eccezionale e indimenticabile vivendo e studiando nel campus della SISU.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home