Attualità

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Comunicato Stampa

18 Luglio 2025

Eboli alunni in Cina

Chiara Piccolo, studentessa di cinese del Liceo classico europeo “Perito Levi” di Eboli, è partita nei giorni scorsi per un viaggio studio a Shanghai di quattro settimane.

InfoCilento - Canale 79

La selezione

Selezionata dall’Istituto Confucio di Napoli, diretto dalla prof.ssa Valeria Varriano, nell’ambito della Convenzione sottoscritta dal Dirigente scolastico dell’IIS Perito Levi, prof.ssa Laura M. Cestaro e il Rettore dell’Università degli Studi di Napoli l’Orientale, prof. Roberto Tottoli, Chiara fruisce di una borsa di studio presso la Shanghai International Studies University (SISU), la più prestigiosa università cinese per le lingue straniere, gemellata con “L’Orientale” di Napoli.

Il Liceo Classico europeo è sede, in forza della medesima convenzione, dell’Aula Confucio, grazie alla quale, tra l’altro, gli studenti, selezionati per merito, possono candidarsi per un viaggio studio a Shanghai.

Le dichiarazioni

“L’Aula Confucio – dichiara il Dirigente scolastico prof.ssa Laura M. Cestaro – parte integrante dell’Offerta Formativa dell’Istituto, è finalizzata a diffondere la lingua e la cultura cinese con corsi di cinese extracurriculari aperti a studenti interni ed esterni di ogni età, tenuti da docenti dell’Università “L’Orientale” di Napoli con il supporto della docente di cinese referente, prof.ssa Neve Pastorino, e finalizzati anche alla certificazione linguistica cinese Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK) riconosciuta a livello internazionale. Il Liceo Classico Europeo, grazie alla possibilità di scelta della Lingua cinese come seconda lingua curricolare, costituisce un unicum a livello nazionale nell’ottica della internazionalizzazione del percorso di studi, dell’efficace attuazione della metodologia CLIL, della spendibilità della certificazione linguistica acquisita in orario curricolare per gli studenti iscritti, dell’apertura della scuola ad utenti esterni, in orario extracurricolare, per la condivisione e la diffusione di competenze linguistiche afferenti al Cinese, la lingua più parlata al mondo.

La scorsa estate

La scorsa estate cinque studenti (nella foto scattata durante il loro soggiorno in Cina) della III E del Liceo classico europeo, Pierpaolo Caggianese, Francesca Elia, Veronica Maresca, Giovanni Perrotta e Mariateresa Sarro, hanno già usufruito del programma, che prevede la copertura totale delle spese per l’alloggio, per le lezioni di lingua cinese, per le attività culturali pomeridiane (Taijiquan, calligrafia, pittura tradizionale, intaglio della carta) e per le escursioni in città e nei dintorni di Shanghai durante i fine settimana.

Al solo costo del biglietto aereo e del vitto, gli studenti del Liceo classico europeo “Perito Levi” di Eboli, hanno la possibilità di fare un’esperienza eccezionale e indimenticabile vivendo e studiando nel campus della SISU.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Torna alla home