Campionati Regionali

Ebolitana: colpo in attacco. Arriva Cappiello

Il calciatore, sempre in doppia cifra, al servizio di mister Pirozzi

Comunicato Stampa

21 Giugno 2025

Giovanni Cappiello

Bomba di mercato, ha firmato il centravanti di razza, Giovanni Cappiello. L’attaccante, sempre in doppia cifra, ha detto “si” all’ Ebolitana calcio 1925, che punta ad essere protagonista del prossimo campionato di Eccellenza. La società biancoazzurra, guidata dal presidente Francesco D’Addino e dal presidente onorario Cosimo De Vita, ha lavorato con grande determinazione per assicurarsi le prestazioni del forte attaccante classe 1997, strappandolo alla concorrenza di compagini blasonate di serie D. Grazie all’intervento del direttore sportivo Ramon Taglianetti e dei suoi collaboratori Cono Di Candia e Gerardo De Vita, l’Ebolitana ha avuto la meglio, portando a casa un vero e proprio “botto” di mercato, un calciatore di “lusso” per la categoria.

La carriera

Cappiello, è un prodotto del vivaio della Salernitana e vanta un’esperienza significativa tra Serie C e D. La sua carriera include tappe importanti con club come Costa D’Amalfi, Nola, Nuova Florida, Sorrento, Francavilla, Agropoli, Gelbison, Gravina, Molfetta, Monopoli, Fidelis Andria e Paganese. Forte fisicamente e dotato di un buona tecnica, si è distinto per la sua capacità di segnare gol pesanti e di creare occasioni per i compagni. La sua versatilità e la sua esperienza saranno fondamentali per il reparto offensivo dell’Ebolitana, agli ordini di mister Egidio Pirozzi, che si affida alle sue qualità per restare tra le prime in classifica. L’arrivo di Cappiello ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi, che sognano in grande in vista del centenario del club.

La speranza è che Cappiello possa ripetere le sue migliori prestazioni

La società punta molto su di lui per rilanciare le ambizioni di una squadra che vuole tornare ai livelli che le competono. Con la sua fisicità e il suo talento, il bomber potrebbe diventare il trascinatore della squadra e un punto di riferimento per tutto il settore offensivo. La speranza è che Cappiello possa ripetere le sue migliori prestazioni e contribuire con i suoi gol ad un’annata ricca di successi. L’Ebolitana si affida dunque alle sue qualità per scrivere un nuovo capitolo di grandi imprese sportive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

U.S. Agropoli, oggi al via la preparazione

Ad aggregarsi alla squadra anche l'ultimo acquisto dei delfini: il difensore Domenico Maiese

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Torna alla home