Piana del Sele

Eboli: Viabilità, sicurezza e dehors. Aumentano le polemiche e nuove accuse vengono mosse all’indirizzo dell’assessorato alla sicurezza

“Pedoni, mamme con i passeggini e soprattutto diversamente abili che si muovono in carrozzina costretti a fare slalom tra sedie, tavolini, pedane ed auto”

Silvana Scocozza

3 Settembre 2023

Gli ebolitani continuano a non sentirsi sicuri. Gli episodi delinquenziali che continuano a registrarsi e la scarsa vigilanza fanno aumentare anche le proteste relative alla mobilità pedonale che non sarebbe garantita, a partire dai luoghi centrali della Città.

InfoCilento - Canale 79

Eboli Responsabile chiede attenzione urgente affinché sia garantita la mobilità pedonale per tutti. E accusa l’amministrazione comunale.

La nota di Eboli Responsabile

In questi giorni è esplosa con drammaticità, come oramai ad Eboli succede di frequente, la questione degli usi o più frequentemente degli abusi degli spazi pubblici occupati da dehors, nonché della frequente mancanza di scivoli sui marciapiedi cittadini. Ogni giorno pedoni, mamme con i passeggini e soprattutto persone diversamente abili che si muovono in carrozzina sono costretti a fare slalom tra sedie, tavolini, pedane ed auto parcheggiate su spazi riservati. La questione non può essere banalizzata in quanto racchiude in sé sia l’attenzione alle regole che il rispetto reciproco alla base del vivere civile di una comunità”.

Il dottore Damiano Capaccio, consigliere comunale di opposizione, continua nella nota: “Affrontarla con urgenza è necessario per perseguire l’applicazione e la garanzia dei diritti di tutti i cittadini. La libertà di movimento senza barriere ed impedimenti rende i cittadini uguali e di per sé è un valore fondamentale a cui tutti i regolamenti comunali devono attenersi e garantire.
I diritti dei pedoni, dei neonati in carrozzina e dei soggetti con disabilità non possono essere annullati o limitati dalla prepotenza di alcuni sotto il ricatto di vantaggi e/o svantaggi di natura economica o da una sciagurata cultura di senso di supremazia dell’uso della motorizzazione su chi preferisce camminare”.

I social negli ultimi giorni sono pieni di post di protesta. “A fronte di tanta criticità si rimane affranti dall’assenza degli uffici competenti per il commercio e la vigilanza urbana nella verifica dell’applicazione delle autorizzazioni e soprattutto nel far rispettare regole e divieti. Il Sindaco Mario Conte richiami con decisione gli uffici ad una più decisa applicazione della normativa, sanzionando con severità i trasgressori. Non devono essere giustificate motivazioni economiche, nè tantomeno comportamenti incivili, che possano prevalere sulla sfera dei diritti dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Torna alla home