Attualità

Eboli: un distaccamento di Polizia Municipale a Casina Rossa

La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l'obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva

Silvana Scocozza

28 Giugno 2025

Eboli, distaccamento Polizia Municipale

Il Comune di Eboli ha annunciato l’istituzione di un presidio stabile della Polizia Municipale presso la Casina Rossa, in via Vittorio Giannattasio, a Marina di Eboli. La nuova sede sarà operativa nei prossimi giorni con l’obiettivo di assicurare una maggiore presenza sul territorio e di garantire controlli costanti durante la stagione estiva. L’indirizzo politico dell’Assessorato e dell’amministrazione comunale puntava all’apertura fin dallo scorso anno, ma necessitavano i giusti passaggi con l’Ente Riserva Foce Sele Tanagro per poter essere operativi.

Secondo l’assessore alla Sicurezza Antonio Corsetto, si tratta di “un passo importante per il presidio della zona costiera e la sicurezza dei cittadini”. La realizzazione del distaccamento è stata possibile grazie alla sinergia tra il comune di Eboli e l’Ente Riserva Foce Sele Tanagro. Il Presidente della Riserva, Tonino Cuomo, ha messo a disposizione la struttura, dotata di centrale operativa arredata e pronta all’uso.

Saranno coinvolte nel controllo del territorio le guardie ambientali comunali, membri dell’Accademia Kronos, oltre a ENPA e guardie agroforestali, a supporto della Polizia Municipale e delle altre forze dell’ordine. L’apertura avrà lo scopo di ottenere maggiore pattugliamento e sicurezza nelle zone di parcheggio oltre alla lotta al deposito incontrollato dei rifiuti e controllo antiprostituzione, in collaborazione con le altre forze dell’ordine.

Il Comandante Daniele De Sanctis ha disposto l’installazione della nuova segnaletica e definito i contatti pubblici del distaccamento, operativo anche per richieste e segnalazioni relative agli 8 km di litorale ebolitano. Le attività del presidio mirano in particolare a: Pattugliamento delle aree di sosta; Contrasto al deposito incontrollato dei rifiuti; Controllo antiprostituzione; Assistenza ai bagnanti.

Le dichiarazioni

«Ora si cambia pagina, sulla fascia costiera non avremo più tolleranza per chi non rispetta l’ambiente. Già nei giorni scorsi abbiamo sanzionato decine di auto che hanno depositato rifiuti nelle zone dalla Marina di Eboli, così il primo cittadino, Mario Conte.

La collaborazione tra guardie ambientali, Polizia Municipale e Carabinieri forestali garantiranno un controllo del nostro patrimonio. Con i nostri mezzi, e-killer e foto trappole, continueremo a sanzionare chi sporca la nostra litoranea. Nei prossimi giorni procederemo all’inaugurazione del presidio. Oltre al presidio del territorio, la Polizia municipale garantirà assistenza ai bagnanti, controllo del traffico e della sosta, e sarà a disposizione per segnalazioni e informazioni, anche in virtù dell’imminente apertura della spiaggia comunale, nella stessa strada del presidio di casina rossa, che darà ulteriore tranquillità ai bagnanti. La zona è tutelata dai volontari del comitato Campolongo-Aversana che, giorno dopo giorno hanno dato valore a questo tratto che per anni è stato abbandonato, bonificando, con estremo impegno, l’intera area».

«La Marina di Eboli ha avuto da questa amministrazione, sempre, una forte attenzione e passo dopo passo siamo riusciti a dare quei giusti indirizzi politici per rilanciare il tratto marittimo, anche per le sollecitazioni ricevute dai consiglieri e residenti. Con le giuste attenzioni verso la pineta, il deposito dei rifiuti, il controllo del territorio, l’assistenza ai bagnanti ed agli imprenditori, stiamo mettendo in atto azioni che stanno facendo rivalutare la zona. Grazie soprattutto al lavoro del Comandante De Sanctis e della Polizia Municipale ed alla sinergia con il Presidente Cuomo della riserva Sele-Tanagro, che ringraziamo per la disponibilità, per aver consentito l’attivazione di questo fondamentale ulteriore elemento di legalità a servizio della Marina di Eboli, dei residenti e del turismo giornaliero», dichiara, soddisfatto, l’assessore Antonio Corsetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home