Attualità

Eboli, truffe agli anziani: si fingono medici dell’INPS e si intrufolano nell’abitazione di una coppia | VIDEO

Si intrufolano nelle abitazioni di coppie anziane e rovistano ovunque. Si spacciano per medici di una fantomatica commissione INPS

Silvana Scocozza

10 Gennaio 2024

Truffa

Si intrufolano nelle abitazioni di coppie anziane e rovistano ovunque. Si spacciano per medici di una fantomatica commissione INPS. L’allarme è stato lanciato qualche minuto dopo aver appreso dai nonni della strana visita. Successivamente è stata sporta anche regolare denuncia presso la caserma dei Carabinieri di via Carlo Alberto dalla Chiesa di Eboli. «Girano in due, vestiti per bene, si spacciano per medici e chiedono di entrare in casa. Domandano i documenti, li fotografano e fanno un sopralluogo in casa. Uno dei due ha una cartellina e prende appunti. Hanno appena truffato i miei nonni. Non abbiamo fatto in tempo a fermarli, ma abbiamo sporto immediatamente denuncia ai carabinieri».

L’allarme

L’allarme è stato lanciato da una professionista ebolitana non appena appresa la notizia da parte dei nonni di due uomini che si sono intrufolati nella loro abitazione chiedendo e pretendendo di visionare documenti personali e documentazione medica. «Dai carabinieriracconta la donnaabbiamo saputo che i miei nonni non sono state le uniche vittime della giornata. I malfattori, infatti, si spacciano come medici di una presunta commissione Inps, nominata per verificare eventuali danni fisici denunciati per pratiche di invalidità – accompagnamento».

La dinamica

E aggiunge: «Appena entrati in casa, uno dei due (il più giovane) chiede immediatamente di andare in bagno e agire indisturbato in casa mentre l’altro chiede documenti e scrive su dei fogli». La strana vicenda è stata denunciata ai carabinieri del capitano Greta Gentili. Gli uomini dell’Arma hanno avviato le indagini del caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home