Attualità

Eboli: Tiene banco la questione sanità. Corteo, manifestazione e mobilitazione generale dei Sindaci della Piana del Sele e degli Alburni

I sindaci della Piana del Sele e degli Alburni organizzano una manifestazione in difesa dell'ospedale di Eboli.

Silvana Scocozza

1 Agosto 2023

Sui primi 13 che avrebbero aderito manca all’appello la Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese.È fissata per giovedì 3 agosto alle ore 10,00 presso l’aula consiliare del Comune di Eboli la conferenza stampa di presentazione della manifestazione in difesa del presidio ospedaliero. Un incontro preparatorio per quella che sarà la mobilitazione vera e propria, organizzata per lunedì 7 agosto, alla quale hanno già aderito in forma di dissenso i Sindaci Carmine Cennamo (Postiglione), Giacomo Orco (Sicignano degli Alburni), Oscar Imbriaco (Laviano), Nicola Padula (San Gregorio Magno), Pasquale Freda (Buccino), Franco Cembalo (Altavilla Silentina), Giuseppe Caso (Romagnano al Monte), Giuseppe Vuocolo (Valva), Giuseppe Picciuoli (Ricigliano), Antonio Briscione(Contursi Terme), Carmine Pignata (Oliveto Citra), Felice Cupo (Palomonte), Antonio Opramolla (Serre).

La nota diffusa da Palazzo di Città

«Si è in attesa di ulteriori conferme ed adesioni – si legge nella nota diffusa da Palazzo di Città . I Sindaci citati sono anche i firmatari di un documento comune indirizzato al Governatore De Luca e al Direttore generale dell’Asl Salerno Sosto, nel quale si chiede la programmazione, il finanziamento e l’individuazione di una sede condivisa per l’ospedale unico “coerente con il ruolo di Ospedale di area vasta”. La manifestazione pubblica prenderà il via alle ore 19,00 con concentramento in Piazza Giovanni Paolo II – antistante la Chiesa di San Bartolomeo – per poi raggiungere Piazza della Repubblica.

La questione

La scelta del Presidente Vincenzo De Luca di realizzare un nuovo Ospedale di 304 posti letto a Battipaglia potrebbe comportare fra qualche anno la chiusura dell’Ospedale di Eboli. L’Amministrazione comunale nei mesi scorsi ha aderito alla proposta del Direttore Generale dell’AsL Salerno e dello stesso De Luca di programmare la costruzione dell’Ospedale Unico della Valle del Sele su sito condiviso dai Comuni di Eboli e Battipaglia e, nel contempo, di dare esecuzione ai lavori di manutenzione straordinaria dei due attuali presidi ospedalieri.

Il contenuto della delibera segretata

La delibera della Giunta Regionale del 19 Giugno scorso, tenuta segretata per circa un mese, va in senso contrario a quanto concordato tra i Sindaci di Eboli e Battipaglia, perché non si potrà più realizzare l’Ospedale Unico della Valle del Sele e non sarà possibile mantenere due ospedali di 304 posti letto a Battipaglia e di 150 a Eboli, attesa l’evidente mancanza di risorse economiche, di operatori sanitari, se si considera che è stato già programmato un ulteriore mega ospedale a Salerno di 750 posti letto.

L’appello del sindaco

“E’ giunto il momento che uniti: associazioni di categoria, culturali e sportive, organizzazioni sindacali, forze politiche, ordini professionali e cittadini tutti, insieme ai Sindaci e alle Comunità a noi vicine, ai Consiglieri Provinciali e Regionali del territorio, facciamo sentire unanime la nostra voce di dissenso e protesta
verso una simile scelta che non persegue il fine della buona Sanità relativa ad un’area vasta a sud della Provincia di Salerno, ma che invece in futuro ne determinerà la precarietà e l’inefficienza, con grave danno non solo per la nostra comunità, ma per tutti i cittadini degli altri Comuni della Valle del Sele. Pertanto, faccio appello alla cittadinanza tutta a partecipare alla MANIFESTAZIONE PUBBLICA”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Torna alla home