Con la cerimonia ufficiale del taglio del nastro è stata inaugurata questa mattina la nuova struttura che ospita la scuola Longobardi, nel popoloso quartiere Pescara di Eboli. Alla presenza del sindaco Mario Conte, dell’assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei, di molti amministratori locali e della ditta esecutrice dei lavori, la cerimonia è stata anche l’occasione per presentare ai residenti e a tanti curiosi una struttura all’avanguardia e con tutti i requisiti necessari per poter ospitare il nuovo polo scolastico ebolitano.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Conte e dall’assessore Marisei che insieme all’ufficio comunale Lavori Pubblici si è occupato dell’andamento del progetto.
Il finanziamento UE
L’intervento è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con il “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”.
Il progetto
Il nuovo plesso rispetterà tutti gli stringenti requisiti di legge e risponderà a tutte le esigenze dei 120 bambini che potrà ospitare, anche in termini di efficientamento energetico, con un moderno impianto di condizionamento con consumi ridotti inferiori del 20% rispetto al requisito NZEB (nearly zero energy building), minimizzando l’impatto sulla componente ambientale e senza incremento di consumo di suolo.
La nuova scuola sarà dotata di tutti i presidi di sicurezza, sarà priva di barriere architettoniche e, oltre alle aule, avrà una grande sala polifunzionale, una sala mensa e la cucina. È, inoltre, previsto un comodo garage nel piano interrato e saranno completamente riqualificate anche le aree esterne adibite ad attività didattiche outdoor con spazi per il gioco, per l’attività fisica e per piccoli orti didattici.