Attualità

Eboli: Sospensione nel mese di agosto di attività elettive e prestazioni ambulatoriali nel DEA

Disagi e polemiche

Silvana Scocozza

8 Agosto 2023

La nota ASL indirizzata ai Direttori/Responsabili e Coordinatori UU.00. DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide e per conoscenza al Direttore Sanitario ASL Salerno porta la firma del Direttore Sanitario f.f. DEA la dottoressa Nicoletta Voza. E l’oggetto è chiaro: Sospensione nel mese di agosto di attività elettive e prestazioni ambulatoriali nel DEA.

Il provvedimento

La notizia, protocollo n 156772 porta la data del 07 agosto 2023 “dispone la sospensione, per il mese in corso (7-27 agosto), dei ricoveri medici e chirurgici in elezione e delle prestazioni ambulatoriali erogate nel DEA a causa delle ferie estive del personale già carente al fine di garantire le sole urgenze, intese come: ricoveri da Pronto Soccorso, interventi chirurgici e/o procedure interventistiche che rivestono carattere di urgenza, consulenze per il PS e le UU.O0. (cardiologiche, nefrologiche, internistiche, chirurgiche, ortopediche, oculistiche, etc.)”.

La nota, prosegue: “Si stabilisce, infine, che le eventuali urgenze traumatologiche, nel periodo 8-17 agosto, verranno inviate e trattate presso la UOC di Ortopedia e Traumatologia del PO di Battipaglia”.

I disagi

Disagi che si accumulano ai disagi e polemiche che si moltiplicano. All’indomani della manifestazione a difesa della sanità nella Valle del Sele un’altra sorpresa per gli utenti del Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home