Attualità

Eboli: “Scorrettezza istituzionale”. Per protesta il Sindaco Conte diserta l’incontro di domani con il governatore della Campania Vincenzo De Luca

Eboli: “Scorrettezza istituzionale”. Per protesta il Sindaco Conte diserta l’incontro di domani con il governatore Vincenzo De Luca

Silvana Scocozza

17 Luglio 2023

Sindaco di Eboli

La questione relativa alla nascita dell’ospedale unico della Valle del Sele continua a tenere banco e tra accuse e rivendicazioni il Sindaco di Eboli ha deciso, con una nota pubblica, di disertare l’incontro di domani con il governatore della Campania De Luca in programma presso il sito di compostaggio.
Il sindaco Conte scrive ai cittadinia breve verrà convocata l’assise cittadina a partecipazione pubblica, affinché insieme a tutte le forze politiche, sociali e sindacali della nostra Città possiamo assumere tutte le iniziative finalizzate a modificare la scelta della Regione Campania. Oggi, più che mai, è il momento dell’unione e del senso di comunità”.
Un richiamo che stenta ad essere ascoltato dalla politica dal momento che molti sono contro l’amministrazione e la sua gestione politica amministrativa.

Le dichiarazioni

Conte scrive: “A differenza di chi ha governato la nostra Città dal 1996 al 2020, oggi autori di farneticanti comunicati e proclami tesi ad attribuire responsabilità a chiunque, fuorché a loro stessi, l’attuale Amministrazione, insediatasi solo nell’ottobre del 2021, si è attivata:

  • nel chiedere l’immediata utilizzazione dell’importo di circa 22.000.000 di euro per le opere di ammodernamento tecnologico dell’Ospedale di Eboli, con la costruzione della nuova piastra emergenziale e l’adeguamento sismico
  • nel sostenere la necessità di realizzare l’Ospedale unico della Valle Del Sele, come possono testimoniare gli incontri e l’istanza congiunta con la Sindaca di Battipaglia, firmata il 9 gennaio 2023, nonché la mobilitazione avviata con assemblee pubbliche e consigli comunali monotematici; 
  • nell’effettuare il sopralluogo il 30 gennaio 2023 con il direttore generale dell’Asl ing. Sosto e l’ing. Di Maio (ora R.U.P. dell’attuale procedimento introdotto con la delibera regionale) per individuare le possibili aree su cui realizzare il futuro Ospedale unico.
  • nel redigere, infine, i recenti documenti del 30 marzo e del 24 maggio (a firma congiunta dei Sindaci di Eboli, Campagna, Altavilla Silentina, Albanella, Serre, Sicignano Degli Alburni, Postiglione, Buccino, Oliveto Citra e Contursi Terme, nonché di comitati e sigle sindacali) a tutela e potenziamento dell’Ospedale di Eboli ed in generale delle strutture sanitarie sul territorio”.

Conclusioni

Conte conclude: “La scelta operata dalla Giunta Regionale è sbagliata nel merito e nei modi, in quanto assunta in gran segreto mentre si fingeva di interloquire con i Sindaci di un territorio che certamente ha bisogno dell’Ospedale unico della Valle del Sele e non di un nuovo singolo Ospedale a Battipaglia o Eboli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home