Attualità

Eboli: “Scorrettezza istituzionale”. Per protesta il Sindaco Conte diserta l’incontro di domani con il governatore della Campania Vincenzo De Luca

Eboli: “Scorrettezza istituzionale”. Per protesta il Sindaco Conte diserta l’incontro di domani con il governatore Vincenzo De Luca

Silvana Scocozza

17 Luglio 2023

Sindaco di Eboli

La questione relativa alla nascita dell’ospedale unico della Valle del Sele continua a tenere banco e tra accuse e rivendicazioni il Sindaco di Eboli ha deciso, con una nota pubblica, di disertare l’incontro di domani con il governatore della Campania De Luca in programma presso il sito di compostaggio.
Il sindaco Conte scrive ai cittadinia breve verrà convocata l’assise cittadina a partecipazione pubblica, affinché insieme a tutte le forze politiche, sociali e sindacali della nostra Città possiamo assumere tutte le iniziative finalizzate a modificare la scelta della Regione Campania. Oggi, più che mai, è il momento dell’unione e del senso di comunità”.
Un richiamo che stenta ad essere ascoltato dalla politica dal momento che molti sono contro l’amministrazione e la sua gestione politica amministrativa.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni

Conte scrive: “A differenza di chi ha governato la nostra Città dal 1996 al 2020, oggi autori di farneticanti comunicati e proclami tesi ad attribuire responsabilità a chiunque, fuorché a loro stessi, l’attuale Amministrazione, insediatasi solo nell’ottobre del 2021, si è attivata:

  • nel chiedere l’immediata utilizzazione dell’importo di circa 22.000.000 di euro per le opere di ammodernamento tecnologico dell’Ospedale di Eboli, con la costruzione della nuova piastra emergenziale e l’adeguamento sismico
  • nel sostenere la necessità di realizzare l’Ospedale unico della Valle Del Sele, come possono testimoniare gli incontri e l’istanza congiunta con la Sindaca di Battipaglia, firmata il 9 gennaio 2023, nonché la mobilitazione avviata con assemblee pubbliche e consigli comunali monotematici; 
  • nell’effettuare il sopralluogo il 30 gennaio 2023 con il direttore generale dell’Asl ing. Sosto e l’ing. Di Maio (ora R.U.P. dell’attuale procedimento introdotto con la delibera regionale) per individuare le possibili aree su cui realizzare il futuro Ospedale unico.
  • nel redigere, infine, i recenti documenti del 30 marzo e del 24 maggio (a firma congiunta dei Sindaci di Eboli, Campagna, Altavilla Silentina, Albanella, Serre, Sicignano Degli Alburni, Postiglione, Buccino, Oliveto Citra e Contursi Terme, nonché di comitati e sigle sindacali) a tutela e potenziamento dell’Ospedale di Eboli ed in generale delle strutture sanitarie sul territorio”.

Conclusioni

Conte conclude: “La scelta operata dalla Giunta Regionale è sbagliata nel merito e nei modi, in quanto assunta in gran segreto mentre si fingeva di interloquire con i Sindaci di un territorio che certamente ha bisogno dell’Ospedale unico della Valle del Sele e non di un nuovo singolo Ospedale a Battipaglia o Eboli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Torna alla home