• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: “Romanza”, nella Sala concerto di San Lorenzo si presenta il libro di Maria Luisa Albano

Eboli: "Romanza", nella Sala concerto di San Lorenzo si presenta il libro di Maria Luisa Albano

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 18 Ottobre 2023
Condividi

C’è attesa a Eboli e nella Piana del Sele per la presentazione di Romanza, il libro di Maria Luisa Albano, Cultrice della lingua e della cultura araba e della lingua e della cultura inglese, opera prima classificata al Premio Nazionale “L’inedito XV – Sulle tracce del De Sanctis”. L’appuntamento, fissato per questa sera alle ore 18.30 presso la Sala Concerto di San Lorenzo, sarà introdotto e moderato da Enrico Tortolani, Presidente Pro Loco Città di Eboli e prevede i saluti istituzionali di Mario Conte, Sindaco della Città di Eboli e quelli di Lucilla Polito, Assessore alla Cultura. La narrazione è a cura del maestro pianista, Professore Leonardo Acone dell’Università degli Studi di Salerno. La lettura dei brani a cura di Adriana Marino e Filomena De Gennaro. Previsti gli interventi di Silvio Sallicandro, Editore e Patron del Premio e di Ciro Sbailo, dell’Università degli Studi Internazionali di Roma.

Chi è Maria Luisa Albano

Laureata in Lingue (Arabo e Inglese) presso l’Orientale di Napoli, ha conseguito la Licentia Studiorum Arabicorum et Islamicorum presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica (PISAI) di Roma e il Dottorato di Ricerca in Politica e Diritto della Regione Euro-Mediterranea presso l’Università di Enna. Attualmente insegna presso il Liceo Scientifico Antonio Gallotta di Eboli.

È ideatrice e coordinatrice di progetti didattici e interculturali per la diffusione della letteratura araba per bambini e per ragazzi in traduzione italiana, con la collaborazione dell’Ufficio Culturale e Didattico dell’Ambasciata Egiziana a Roma. Ha fondato l’Associazione Culturale «Mediterranea Civitas» che si occupa da oltre un decennio di progetti interculturali.

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Bussentina: lutto per la morte di Saverio e Antonietta

Ieri l’ennesimo incidente, due vite spezzate sulla Bussentina

Cristofoto Colombo

Almanacco del 12 Ottobre: Cristoforo Colombo scoprì l’America

Il 12 Ottobre segna la scoperta dell’America, l’inizio dell’Oktoberfest e la nascita…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.