• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: revocate le concessioni demaniali agli imprenditori balneari

La notizia tiene banco in città e non mancano protese infuocate. Tra gli imprenditori balneari sarebbe già pronta una presa di posizione importante.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 24 Novembre 2023
Condividi
Marina di Eboli

Revocate le concessioni demaniali agli imprenditori balneari di Marina di Eboli. Proteste infuocate e prese di posizione. Sul piede di guerra i concessionari. Parla l’ex vice sindaco Cosimo Pio Di Benedetto, già assessore al patrimonio e demanio.

“Questa amministrazione sembra fatta apposta per togliere certezze agli imprenditori e servizi ai cittadini e ai turisti”, chiosa Cosimo Pio Di Benedetto, consigliere comunale di Punto su Eboli già vicesindaco con delega al demanio e patrimonio con l’allora sindaco di Eboli Massimo Cariello.

Il commento

“A questo punto non si capisce quale fosse la necessità o il reale motivo per cui, in presenza e consapevolezza di quello che poteva essere statuito (come accaduto!), dalla Corte di Cassazione, e il disposto della Legge Finanziaria, si dovesse comunicare ai concessionari la “invalidità” di una proroga già da tempo oggetto di contratto (registrato) e l’imminenza di un loro rilascio delle aree”.

“Forse per impedire che i concessionari in presenza di danni ingenti, da violente mareggiate, abbandonassero al loro destino gli stabilimenti, impedendo una normale e corretta prossima stagione balneare lungo la marina di Eboli; forse per evitare che i titolari degli stabilimenti potessero investire per il miglioramento delle strutture e per fornire servizi adeguati ai cittadini; forse per avvisare i turisti che il litorale di Eboli non potesse essere una meta per l’anno 2024. Una cosa è certa – accusa l’avvocato Di Benedetto – questa azione infondata oltre che improvvida, figlia di ormai conclamata incapacità politica ed amministrativa, pone a forte rischio la possibilità di avere una marina attrezzata tempestivamente con servizi turistici-recettivi, concorrenti e competitivi con altre aree territoriali, per la prossima stagione balneare e sancisce ancora una volta il distacco esistente tra l’amministrazione e componenti socio-economiche della nostra città, mortificando ancora una volta programmazione di attività produttive e riqualificazione di aree e servizi”.

Di Benedetto conclude: “Li attendiamo come sempre il Consiglio Comunale, per ascoltare le loro inutili farneticazioni, auspicando rimedi amministrativi”.

La questione

La revoca delle concessioni demaniali per gli stabilimenti di Eboli.

“Nonostante vi fosse attesa per una sentenza della Cassazione, puntualmente resa il 22.11.2023, che aveva come oggetto la revisione del disposto del Consiglio di Stato (come effettivamente avvenuto), il Comune di Eboli ha comunque voluto lasciare nello sconforto ed incertezza i concessionari, con una nota ufficiale che revocava con effetto dal 31.12.2023, le concessioni balneari, salvo poi dichiarare che si trattava di atto dovuto e a cui non avrebbero fatto seguito bandi per assegnazione lotti, anche per il contenuto della prossima legge finanziaria”.

Maurizio Manna, imprenditore balneare: “Il compito di un’amministrazione comunale è quello di tutelare non solo gli imprenditori del settore turistico e i lavoratori, ma soprattutto la sua comunità, che vive di turismo e che, se alla data del 31 dicembre 2023 saranno rimossi gli stabilimenti balneari ad oggi presenti sul litorale, non potrebbe garantire per la primavera/estate del 2024 quei servizi essenziali che assicurano sul territorio la presenza di turisti”.

Dunque, la notizia tiene banco in città e non mancano protese infuocate. Domani assemblea in Comune con l’assessore Enzo Consalvo.

s
TAG:concessioni demaniali marittimeeboli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.