Eventi

Eboli: Presepe Vivente nel centro storico di Eboli organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria del Carmine e dell’Oratorio Anspi “San Francesco”. Oltre cento figuranti

Appuntamento il 28 e 29 dicembre a partire dalle ore 19.30 per il presepe vivente nel centro storico di Eboli

Silvana Scocozza

26 Dicembre 2023

Presepe vivente boli

E’ tutto pronto per la V edizione del Presepe Vivente nel Centro storico ad Eboli che si svolgerà il prossimo 28 e 29 dicembre a partire dalle ore 19.30 e che da piazza San Francesco e fino a piazza Porta Dogana animerà il borgo antico ebolitano trasformandolo in una nostrana Betlemme.

L’idea

L’idea è della Parrocchia di Santa Maria del Carmine e dell’Oratorio Anspi “San Francesco” guidata da padre Salvatore Mancino e oltre cento sono i figuranti, tra adulti e bambini, che per due giorni animeranno il borgo antico del Comune di Eboli in una atmosfera suggestiva e accogliente.

La rappresentazione scenica

La rappresentazione scenica della Nascita di Gesù, i quadri teatralizzati nei portoni storici e la partecipazione di tante realtà del territorio a partire dalle associazioni teatrali Palcoscenico Ebolitano e la Compagnia di Teatro del Bianconiglio oltre a tanti singoli cittadini: questa la formula di questa edizione.

Le botteghe dei mestieri, il mercato animato, i giochi di un tempo, i pastori con i loro animali, il coro dei piccoli angeli, i laboratori e il mercatino, la musica, la gastronomia e il vino buono: una ambientazione ricreata per donare al visitatore attimi di serenità e tanta, sana, partecipazione nei vicoli e nelle pizzette del borgo antico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Torna alla home