Attualità

Eboli presenta la terza edizione di “Movieboli Film Festival”: tra cinema, eventi e ospiti speciali

L'appuntamento con la conferenza stampa di presentazione è fissato per venerdì 8 agosto presso Palazzo di Città

Comunicato Stampa

5 Agosto 2025

Municipio Eboli

Si terrà Venerdì 8 agosto, alle ore 10, presso l’ufficio del sindaco di Eboli, a Palazzo di Città, la presentazione della III edizione di Movieboli Film Festival, in programma nei giorni 22, 23 e 24 agosto 2025 su iniziativa dell’associazione di promozione sociale “Movieboli”.

La presentazione

La presentazione sarà l’occasione per illustrare i dettagli dell’edizione 2025, che si annuncia ricca di novità e di ospiti di rilievo, mantenendo salda l’identità che ha reso il festival un punto di riferimento culturale sul territorio per lo sguardo attento al cinema indipendente, alle nuove generazioni di autori e al racconto del contemporaneo, sottolineando i temi sociali ed ambientali e confermandosi eco-sostenibile e plasticfree. Durante la conferenza verrà presentato il programma ufficiale delle tre serate all’Arena di Sant’Antonio, palcoscenico ormai consolidato del festival. Saranno svelate le opere in concorso, i nomi dei giurati e degli ospiti speciali, oltre agli eventi collaterali, ai talk e agli approfondimenti che accompagneranno le proiezioni, con particolare attenzione a “Macine Podcast”, il nuovo progetto prodotto da Movieboli.

La III edizione

La direzione artistica e il team organizzativo illustreranno questa III edizione, fortemente orientata all’innovazione e all’internazionalizzazione, conservando il legame verso il territorio, come conferma l’identità visiva della prossima edizione, ancora una volta ispirata ad un monumento di Eboli.
La III edizione sarà slegata da un tema, le opere e le attività del programma saranno totalmente libere nel genere e nelle tematiche, scelte con cura da Movieboli in base solo alla loro qualità artistica e al loro potere comunicativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Nasce la “Stroke Unit” all’Ospedale di Polla: una nuova risorsa per salvare vite, questa mattina l’inaugurazione

La Stroke Unit è una struttura sub-intensiva dedicata alla cura e al trattamento tempestivo dei pazienti colpiti da ictus

“Spiagge non a norma a Salerno”: la denuncia del Codacons, chiesta la chiusura immediata

L’associazione denuncia una situazione di estrema gravità, sottolineando che le nuove spiagge non rispettano le norme di sicurezza previste dalla legge

Il Cilento in marcia per l’ospedale di Agropoli: un corteo di protesta per difendere il diritto alla salute

La manifestazione di protesta è in programma per venerdì 8 agosto a partire dalle ore 18:00

Ernesto Rocco

05/08/2025

Polla, successo per “R…Estate Ragazzi”: la BCC Magna Grecia partner dell’evento

Il tema scelto per l'edizione 2025, “Vento e Radici”, ha offerto spunti di riflessione sul legame con la propria terra e sulla possibilità di tornare e investire nelle comunità di origine

Sant’Angelo a Fasanella, migliorare la segnaletica dell’uscita A2 di Campagna: il sindaco scrive ad Anas

“Una segnaletica adeguata – spiega Tierno - non solo migliorerebbe l'accessibilità al nostro Comune, ma sarebbe anche un passo importante per promuovere il nostro territorio"

Caggiano rinnova il Progetto SAI, il sindaco Lamattina: “Investire nell’accoglienza è un atto di responsabilità civica”

Il progetto di accoglienza ha preso avvio nel 2014 sotto il nome SPRAR, evolvendosi nel tempo fino all’attuale SAI

Giungano: ultimati i lavori alla scuola dell’infanzia

Con l'inizio del nuovo anno scolastico gli alunni torneranno in una scuola più moderna, sicura e funzionale

Antonio Pagano

05/08/2025

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Torna alla home