Piana del Sele

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Redazione Infocilento

16 Maggio 2025

Municipio Eboli

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani hanno diffuso un comunicato stampa congiunto in cui rivendicano una fase di «trasformazione concreta» per la città di Eboli, attribuita a un «lavoro amministrativo costante, serio e responsabile». Viene evidenziata l’apertura di numerosi cantieri per opere pubbliche, finanziate con oltre 13 milioni di euro ottenuti, a detta dei gruppi, esclusivamente grazie all’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Mario Conte.

Focus su opere pubbliche, periferie e gestione finanziaria

Il comunicato sottolinea l’approvazione nei termini del bilancio previsionale e una «attenta gestione della macchina comunale», che avrebbero permesso risposte efficaci ai bisogni della città. Un «impegno forte» viene rivendicato anche per la manutenzione urbana e la cura del verde pubblico. Viene posta particolare enfasi sull’attenzione rivolta alle periferie, citando il ripristino di arterie stradali come Fiocche e La Storta-Papaleone, l’avvio del cantiere dell’Asilo Nido Virgilio, la progettazione del nuovo centro sportivo Spartacus e la riqualificazione di Santa Cecilia.

Modello Sele Inclusione, sostegno sociale e politiche giovanili

Sul piano sociale, viene descritta l’Azienda Speciale Sele Inclusione come un «modello a livello regionale». Vengono menzionate iniziative come il Lido comunale inclusivo e i centri estivi, attivati rapidamente a sostegno delle famiglie e delle fasce più deboli. Un «importante lavoro» viene inoltre segnalato nell’ambito delle politiche giovanili, attraverso processi di coprogettazione e partecipazione diretta dei giovani, oltre a eventi aggregativi. Sul fronte agricolo, si sottolinea la «valorizzazione delle eccellenze del territorio» con iniziative mirate alle imprese locali e alle produzioni di qualità.

Attacco ai “vecchi politici” e disponibilità al confronto interno

In contrasto con il quadro positivo delineato, i gruppi consiliari esprimono sorpresa per come «alcuni vecchi politici, ormai superati, continuino a mistificare la realtà con narrazioni distorte e dannose per l’immagine di Eboli», definendo tale strategia «sterile» e «che guarda al passato e non serve la città»

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani dichiarano la loro «piena disponibilità a favorire ogni percorso utile, purché finalizzato al bene esclusivo di Eboli e degli ebolitani», inclusa una possibile riflessione interna all’amministrazione. Concludono ribadendo la loro determinazione nell’accompagnare il sindaco Mario Conte nel percorso di cambiamento della città, con «serietà, responsabilità e la concretezza che ci contraddistingue».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via lo svincolo di Eboli sull’A2: approvata la convenzione tra Anas e Rfi

Approvata la convenzione Anas-Rfi per lo svincolo di Eboli sull’A2: migliorerà viabilità e sicurezza nel salernitano, spinta allo sviluppo del Mezzogiorno

Eboli, al Liceo “Gallotta” la prima generazione di sviluppatori Apple certificati

Al Liceo Scientifico “A. Gallotta” di Eboli, 19 studenti ottengono la prestigiosa certificazione Apple “App Development with Swift”, riconoscendo il polo scolastico come centro d’eccellenza nella formazione digitale

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Nuovo svincolo autostradale di Eboli: arriva la firma del Mit. Esulta il Sindaco Conte: “Ora partano subito i lavori”

Erano mesi che si attendeva quest’ultimo passo per rendere operativo il progetto

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Torna alla home