• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, pubblica i risultati del progetto di una classe del Liceo “Perito-Levi”

Nuovo importante risultato per l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli: il percorso progettuale sulla parola “Metodo” elaborato dalla classe IV A del Liceo Classico

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 4 Ottobre 2023
Condividi
Liceo Perito-Levi

Nuovo importante risultato per l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli: il percorso progettuale sulla parola “Metodo” elaborato dalla classe IV A del Liceo Classico, guidata dalla prof. Veronica Natella, è stato pubblicato sul sito dell’INDIRE, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, nell’ambito dell’importante progetto nazionale “Paths– A philosophical approach to thinking skills”. Tra le 70 parole dell’area filosofica elaborate e discusse a livello nazionale, ora è presente anche la parola esplorata dagli studenti della scuola ebolitana diretta dalla prof. Laura Cestaro.

Il progetto del Perito-Levi

Al progetto realizzato al “Perito-Levi” di Eboli nell’anno scolastico 2022-2023 e pubblicato in questi giorni sul portale internet di INDIRE, ha partecipato la classe IV A del Liceo Classico ad indirizzo tradizionale, composta da 20 alunne.

L’Unità di Apprendimento è stata svolta in presenza; il collegamento on-line con gli esperti dell’INDIRE, prof. Matteo Borri e prof. Francesco Messuri, è stato curato dal team digitale, dagli assistenti tecnici dell’Istituto e dagli alunni della classe IV A del Liceo musicale dell’I.I.S. “Perito-Levi” frequentanti il corso extracurricolare “Sala regia” con la prof. Alessandra Totoli. L’intero Istituto, quindi, ha collaborato al progetto in una logica di interazione che da sempre contraddistingue il lavoro del Perito-Levi che, oltre al Liceo Classico “tradizionale” e a Liceo Musicale, ha altri due indirizzi: Liceo Classico Europeo e Liceo Artistico.

Le attività della classe

La prof.ssa di Filosofia e Storia, Veronica Natella, ha proposto l’attività alla classe, la quale ha risposto con entusiasmo, manifestando un elevato livello motivazionale. Il progetto ha rappresentato un’opportunità formativa per guidare le studentesse dalla dimensione locale alla dimensione nazionale del processo di insegnamento-apprendimento: l’interlocuzione diretta con l’INDIRE ha sostenuto gli interventi di innovazione e di miglioramento della didattica, in coerenza con il Rapporto di Autovalutazione e il Piano di Miglioramento di Istituto, favorendo il superamento della didattica trasmissiva e promuovendo la didattica laboratoriale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eboliliceo perito levi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Contrasto all’immigrazione clandestina: il bilancio della Polizia di Stato

"Positiva tendenza complessiva sul fronte del contrasto all’immigrazione irregolare"

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle forze armate: la cerimonia a Salerno

“Celebriamo il 4 Novembre nella grata memoria per tutti coloro che hanno…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.