Attualità

Eboli, “Insufficienti le promesse della ASL Salerno sulla sanità ospedaliera, subito un Consiglio monotematico”

Eboli, “Insufficienti le promesse della ASL Salerno sulla sanità ospedaliera, subito un Consiglio monotematico”

Silvana Scocozza

13 Novembre 2023

“Non c’è una idea condivisa, non ci sono idee progettuali, non c’è nemmeno la stessa linea d’intenti, da perseguire in maniera comune”. Nelle ultime ore, infatti, il Comitato di Salute Pubblica da una parte e la Cisl P.O. EBOLI – RSU ASL SA: entrambi bacchettano l’amministrazione comunale e chiedono spiegazioni sulle sorti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata. Al centro della vertenza la questione sanità che continua, dopo mesi e dopo la marcia pubblica voluta dal Sindaco, a non trovare una via d’uscita. “Crediamo sia necessario, e lo proponiamo, un Consiglio Comunale monotematico che produca una proposta in vista dell’atto aziendale, per dare il peso della presenza di questo territorio nella fase di programmazione e per garantirci che ciò che ha annunciato il direttore Sosto venga mantenuto – dichiara il presidente del Comitato Salute Pubblica Rosa Adelizzi -. Il Consiglio monotematico dovrà sottolineare la condivisione degli obiettivi ed un’attenta riflessione sulla proposta di Sosto di prevedere per il presidio di Eboli solo l’area medica. Una proposta che non condividiamo”.

L’incontro con il DG Sosto

“Abbiamo assistito ad un incontro vago e farfugliato, concesso dopo mesi dalla richiesta scritta e forse non a caso mancavano molti addetti ai lavori. Non comprendiamo come si possa procedere con proclami e promesse, pur conoscendo la difficoltà a reperire medici e paramedici attraverso concorsi pubblici, come ha sottolineato lo stesso direttore generale”. “Tanto tempo perso a inseguire chimere” è l’accusa della Cisl P.O. EBOLI – RSU ASL SA “Assistiamo ormai da diversi mesi a comunicati stampa dalla Casa Comunale della città di Eboli, riguardo la situazione del nostro Ospedale e dei progetti futuristici immaginabili o “immaginari” da parte di qualche suo stretto collaboratore. Eppure questo Ospedale, anche grazie al lavoro quotidiano e senza clamori dei dirigenti Cisl è riuscito in pochi anni ad essere riferimento per tante attività chirurgiche e diagnostiche.

Presto un nuovo protocollo CCSVI

Non è un caso l’inizio dei lavori delle nuove sale operatorie, i tanti lavori in corso e le molteplici attività che finalmente danno verve al nostro ospedale. Non è un caso che nelle prossime settimane si attiverà anche un nuovo protocollo CCSVI di studio neurologico dei pazienti con sclerosi multipla esclusivo presso il servizio di risonanza magnetica fortemente voluto del direttore della UOSD di Neurologia dr. V. Busillo in collaborazione col professore Riccio della Regione Campania e con il direttore della U.O.C. di Neuroradiologia del P.O. di Nocera A. Manto e non è un caso che entro fine anno sarà installata una nuova TC a doppio tubo per lo studio del Cuore, non è un caso che siamo uno dei pochi ospedali ad aver attivato il recupero di liste di attesa per tante specialistiche per evitare che tanti meno fortunati che non hanno disponibilità economiche o qualche santo in paradiso vengano dissanguati economicamente dalle strutture private”.

L’ospedale di Eboli è una vera eccellenza della sanità pubblica ma è spesso maltrattato. “Nulla nasce per caso e nulla si concretizza per caso. Demonizzare e immaginare congiure è sempre pericoloso – dicono dalla Cisl – Noi siamo sempre pronti al confronto al dibattito ed alle forme di lotta purchè siano percorsi percorribili e vadano esclusivamente nell’interesse della popolazione del nostro territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Tg InfoCilento 28 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home