• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, “Insufficienti le promesse della ASL Salerno sulla sanità ospedaliera, subito un Consiglio monotematico”

Eboli, “Insufficienti le promesse della ASL Salerno sulla sanità ospedaliera, subito un Consiglio monotematico”

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 13 Novembre 2023
Condividi

“Non c’è una idea condivisa, non ci sono idee progettuali, non c’è nemmeno la stessa linea d’intenti, da perseguire in maniera comune”. Nelle ultime ore, infatti, il Comitato di Salute Pubblica da una parte e la Cisl P.O. EBOLI – RSU ASL SA: entrambi bacchettano l’amministrazione comunale e chiedono spiegazioni sulle sorti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata. Al centro della vertenza la questione sanità che continua, dopo mesi e dopo la marcia pubblica voluta dal Sindaco, a non trovare una via d’uscita. “Crediamo sia necessario, e lo proponiamo, un Consiglio Comunale monotematico che produca una proposta in vista dell’atto aziendale, per dare il peso della presenza di questo territorio nella fase di programmazione e per garantirci che ciò che ha annunciato il direttore Sosto venga mantenuto – dichiara il presidente del Comitato Salute Pubblica Rosa Adelizzi -. Il Consiglio monotematico dovrà sottolineare la condivisione degli obiettivi ed un’attenta riflessione sulla proposta di Sosto di prevedere per il presidio di Eboli solo l’area medica. Una proposta che non condividiamo”.

L’incontro con il DG Sosto

“Abbiamo assistito ad un incontro vago e farfugliato, concesso dopo mesi dalla richiesta scritta e forse non a caso mancavano molti addetti ai lavori. Non comprendiamo come si possa procedere con proclami e promesse, pur conoscendo la difficoltà a reperire medici e paramedici attraverso concorsi pubblici, come ha sottolineato lo stesso direttore generale”. “Tanto tempo perso a inseguire chimere” è l’accusa della Cisl P.O. EBOLI – RSU ASL SA “Assistiamo ormai da diversi mesi a comunicati stampa dalla Casa Comunale della città di Eboli, riguardo la situazione del nostro Ospedale e dei progetti futuristici immaginabili o “immaginari” da parte di qualche suo stretto collaboratore. Eppure questo Ospedale, anche grazie al lavoro quotidiano e senza clamori dei dirigenti Cisl è riuscito in pochi anni ad essere riferimento per tante attività chirurgiche e diagnostiche.

Presto un nuovo protocollo CCSVI

Non è un caso l’inizio dei lavori delle nuove sale operatorie, i tanti lavori in corso e le molteplici attività che finalmente danno verve al nostro ospedale. Non è un caso che nelle prossime settimane si attiverà anche un nuovo protocollo CCSVI di studio neurologico dei pazienti con sclerosi multipla esclusivo presso il servizio di risonanza magnetica fortemente voluto del direttore della UOSD di Neurologia dr. V. Busillo in collaborazione col professore Riccio della Regione Campania e con il direttore della U.O.C. di Neuroradiologia del P.O. di Nocera A. Manto e non è un caso che entro fine anno sarà installata una nuova TC a doppio tubo per lo studio del Cuore, non è un caso che siamo uno dei pochi ospedali ad aver attivato il recupero di liste di attesa per tante specialistiche per evitare che tanti meno fortunati che non hanno disponibilità economiche o qualche santo in paradiso vengano dissanguati economicamente dalle strutture private”.

L’ospedale di Eboli è una vera eccellenza della sanità pubblica ma è spesso maltrattato. “Nulla nasce per caso e nulla si concretizza per caso. Demonizzare e immaginare congiure è sempre pericoloso – dicono dalla Cisl – Noi siamo sempre pronti al confronto al dibattito ed alle forme di lotta purchè siano percorsi percorribili e vadano esclusivamente nell’interesse della popolazione del nostro territorio”.

s
TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.