Piana del Sele

Eboli, il personale precario del PdZ S3 ex S5 verso la stabilizzazione

Buone nuove per il personale precario del PdZ S3 ex S5 che, dopo una serie di incontri anche con i sindacati di categoria, va verso la stabilizzazione.

Silvana Scocozza

14 Novembre 2023

Buone nuove per il personale precario del PdZ S3 ex S5 che, dopo una serie di incontri anche con i sindacati di categoria, va verso la stabilizzazione. Si avviano, infatti, le procedure e iniziano le verifiche per le successive transizioni. L’incontro, di lunedì 13 novembre, si è svolto presso l’Aula Consiliare del Comune di Eboli e al Tavolo di lavoro si sono sedute le Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL. Parte una prima verifica della situazione occupazionale del Personale precario del PdZ S3 ex S5, la cui transizione dei contratti risulta in corso di realizzazione dal Comune capofila di Eboli alla neo costituita Azienda Speciale Consortile “Sele Inclusione”. L’incontro è stato convocato dal Presidente del C.d.A. Donato Guercio ed è stato coordinato dal Direttore Generale Antonio Nuzzolo, alla presenza dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Eboli Katia Cennamo.

InfoCilento - Canale 79

La nota

Nella sua esposizione il D.G. Nuzzolo ha richiamato tutti i riferimenti normativi che consentono di poter avviare le procedure relative alla stabilizzazione del personale storico dell’Ufficio di Piano, rimarcando, sia il chiaro indirizzo politico pervenuto dai Sindaci degli otto Comuni associati a voler superare definitivamente la situazione di precariato delle Assistenti sociali e del Personale del Piano di Zona, nonché la conferma verso tale indirizzo formalizzata attraverso gli atti fondamentali assunti dall’A.S.S.I. con l’approvazione da parte dell’Assemblea Consortile del Piano Programma e del Budget triennale di previsione, nella parte specificamente riferita alla programmazione del fabbisogno del personale ed al piano triennale delle assunzioni.

Le OO.SS., rappresentate da Vincenzo della Rocca della CISL FP, da Raffaele Giordano della UIL FPL, da Giovanni Tarantino della FP CGIL e dalla rappresentante del Coordinamento delle Assistenti Sociali della CISL Anna Ansalone, hanno rimarcato l’importanza di superare lo storico precariato del personale del PdZ, accogliendo positivamente l’iniziativa dell’A.S.S.I. che, tra i numerosi adempimenti previsti per subentrare operativamente alle funzioni di gestione del PdZ, ha reso prioritaria la stabilizzazione dei lavoratori storici dei servizi sociali.

Avviare le procedure con la pubblicazione dell’avviso di ricognizione

L’incontro si è concluso con l’intervento del Presidente del CdA Donato Guercio che ha confermato la volontà, già ampiamente espressa dall’A.S.S.I., ad avviare da subito le procedure con la preventiva pubblicazione dell’“Avviso di Ricognizione” del personale precario in possesso dei requisiti di cui al comma 1 o al comma 2 dell’art. 20 del Decreto Madia, con l’obiettivo di dotare l’Azienda, entro fine anno, di un assetto organizzativo adeguato ad affrontare le nuove sfide del welfare post-pandemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Torna alla home