• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: il Carnevale si chiama Don Annibale, maschera ufficiale della Città | VIDEO

Riconosciuta dallo scorso anno Patrimonio Immateriale della Regione Campania e dichiarata con delibera comunale “maschera ufficiale della città” Don Annibale è un vero e proprio simbolo di Eboli

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 27 Febbraio 2025
Condividi

Sebbene oggi il Carnevale si sia trasformato in una festa di dimensioni globali, in occasione del giorno più divertente dell’anno, quell’unico giorno in cui- come dicevano i latini- “è lecito impazzire”, le tradizioni legate a questa ricorrenza continuano a resistere e a mantenere viva la memoria storica delle singole comunità. Questo è quello che accade anche ad Eboli dove, accanto alle più moderne espressioni della festa come carri e gruppi mascherati, ancora oggi il Carnevale di tradizione va letteralmente “in scena”, con la farsa carnevalesca popolare del Don Annibale. Di autore ignoto, questa rappresentazione dialettale di origine settecentesca che per molti aspetti ricorda la più nota Canzone di Zeza diffusa in altri comuni della Campania, viene recitata per le strade della città con l’accompagnamento della musica. Ad interpretarla, secondo i canoni del teatro classico, solo attori uomini, in un susseguirsi di esilaranti battute, pronunciate dai sei personaggi che ne animano la trama, ricche di ironici doppi sensi.

Patrimonio immateriale della Regione Campania

Riconosciuta dallo scorso anno Patrimonio Immateriale della Regione Campania e dichiarata con delibera comunale “maschera ufficiale della città” Don Annibale è un vero e proprio simbolo di Eboli e delle sue tradizioni più autentiche, quelle che nel corso dei secoli hanno saputo raccontare la cultura e la storia di un’intera comunità. A portarla avanti, oggi, è l’associazione “Don Annibale- farsa carnevalesca di Eboli”, che mette insieme giovani e “vecchi” appassionati portatori di una tradizione che, dal 1700, è arrivata fino ai nostri giorni tramandata, di padre in figlio.

Tante le esperienze importanti che l’associazione, presieduta da Cosimo Parisi, ha compiuto nell’ultimo anno: la partecipazione al salone del Patrimonio Immateriale campano targato Scabec, il raduno delle maschere antropologiche di Tricarico, quello delle maschere italiane di Catanzaro e, ultima in ordine di tempo, la partecipazione agli Stati Generali della Zeza di Montoro dove il Don Annibale è stato oggetto di studio da parte di studiosi accademici e antropologi italiani e francesi Anche quest’anno sarà possibile assistere alla rappresentazione della farsa di Don Annibale durante Il Carnevale de Sele che si svolgerà ad Eboli, nei giorni 4 marzo ad Eboli Centro e il 9 marzo nella frazione di Santa Cecilia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:carnevaledon annibaleebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

Simona Corradino

Capaccio Paestum, Corradino rompe con i consiglieri della sua lista: “Non ci sono più i presupposti politici”

“I consiglieri eletti nelle mie liste hanno più volte votato argomenti politicamente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.