Attualità

Eboli, “i bambini non si toccano”. Da qui la richiesta di una donna coinvolta in una lite familiare

Il racconto

Silvana Scocozza

5 Aprile 2025

Piaza Tito

“I bambini non si toccano”. È ancora sdegnata e tanto amareggiata la mamma dei due bambini piccoli coinvolti, loro malgrado, nella lite familiare avvenuta lo scorso giovedì in un condominio di via Gagrin, in zona Pezza Paciana.

Non si capacita e racconta le fasi dell’aggressione con spray urticante, le urla, le lacrime e la corsa in ospedale.

Il racconto

«Io e i miei figli, ma anche mio fratello e mia madre, siamo stati aggrediti da mia zia e mio cugino. Non si è trattato di una questione di eredità, quella è stata equamente ripartita a suo tempo tra tutti gli eredi. Il problema è legato alla convivenza nello stesso stabile, alle continue provocazioni che subiamo, e alla nostra decisione, assunta ormai cinque anni fa e all’indomani della morte di mio padre, di chiudere definitivamente i rapporti con questi parenti».

Se due feriti sono stati assistiti dai medici dell’ospedale di Eboli, tutti gli altri in ambulanza si sono recati a Battipaglia.

«Con il bambino di dieci anni e con il bambino di sedici mesi siamo stati dirottati presso il Reparto di Pediatria con l’ambulanza del 118. In ospedale i medici hanno prestato tutte le cure del caso per capire la pericolosità dello spray urticante col quale sono stati colpiti. E Anche mio fratello e mia madre hanno dovuto fare ricorso alle visite dei camici bianchi».

Una versione che per la mamma dei due bambini piccoli andava necessariamente chiarita, «per una questione di dovere anche e soprattutto morale nei confronti dei miei bambini».

L’intervento dei carabinieri, giovedì pomeriggio ha scongiurato il peggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home