• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli: Dopo la scuola Molinello chiude anche Salita Ripa. Il Partito Democratico commenta “Chi chiude una scuola ruba il futuro. Chi ne chiude due?”

Il tema delle scuole sul territorio di Eboli ritorna tema di dibattito. Il PD attacca l'amministrazione Conte

A cura di Silvana Scocozza Pubblicato il 27 Luglio 2023
Condividi

Una interrogazione consiliare e torna al centro della discussione la questione legata alle scuole del territorio comunale ebolitano e alla gestione amministrativa. “Persistendo il silenzio assordante dell’Amministrazione Conte, a danno della popolazione studentesca, delle loro famiglie e della comunità intera, Il Partito Democratico Eboli chiede, a mezzo di un’interrogazione consiliare, di fare finalmente chiarezza sul futuro della scuola “Berniero Lauria”.

InfoCilento - Canale 79

Una questione che si trascina da tempo

Una situazione che si è trascinata da tempo e che arriva dopo la chiusura, anche, della scuola di Molinello. “Da mesi si parla della chiusura della Scuola “Berniero Lauria” senza nessun coinvolgimento dell’assise consiliare, eppure questa scuola rappresenta una struttura importante per la città di Eboli, non solo per il suo valore storico, culturale e didattico, ma anche per essere plesso di riferimento dei residenti del centro storico e della parte alta della città.”

Le motivazioni che non convincono il PD

Il Partito Democratico scrive: “Da atti ufficiali recapitati alla dirigente dell’istituto si individuava la motivazione nei costi eccessivi energetici (al netto dell’impianto fotovoltaico presente), da una serie di incontri tenutesi con le famiglie risulterebbero emersi altre motivazioni, tra le quali la sicurezza della scuola e la carenza di nuove iscrizioni, da atti ufficiali invece l’eventuale trasferimento comporterebbe dei costi di adeguamento della scuola di accoglienza pari ad eventuali costi di adeguamento della scuola”.

Il Pd rincara la dose

Eppure il PD rincara: “Con la precedente Amministrazione altri interventi, definitivi e parziali, sono stati avviati in favore dell’edilizia scolastica ebolitana in adesione a politiche virtuose di efficientamento energetico, l’amministrazione reggente ha già chiuso una scuola pubblica senza alcuna alternativa di verifica e senza alcun confronto con l’assise consiliare nel quartiere Molinello. La scuola Generale Gonzaga – scuola di accoglienza – con l’eventuale raddoppio degli alunni sarebbe da considerare a rischio sia per le difficoltà strutturali interne alla scuola, che per la sua ubicazione sita su un tratto stradale destinato allo scorrimento veloce della ambulanze, determinando un pericoloso ingolfamento ed un generale rischio per la sicurezza, cosi come già segnalato nella nota RSPP della scuola, la riduzione delle iscrizioni non può essere l’unica causa di chiusura di una scuola al pari della riduzione dei costi energetici”.

La richiesta

I consiglieri comunali del Partito Democratico interrogano l’amministrazione e chiedono di conoscere, carte alle mano: “Tutti gli atti ufficiali prodotti in merito alla determinazione della chiusura della scuola “B. Lauria”; se ci sono richieste ufficiali di dismissione della scuola “Berniero Lauria” da parte della dirigenza dell’istituto scolastico; conoscere le modalità di comunicazione delle determinazioni prese nei riguardi delle famiglie dei piccoli alunni; se sono stati previsti interventi di messa in sicurezza e di viabilità della scuola “Gonzaga”, conoscere i costi energetici ufficiali di tutte le strutture pubbliche del comune di Eboli, il piano energetico dell’amministrazione comunale. Di conoscere le politiche di contrasto di questa Amministrazione al fenomeno dell’ elusione scolastica”. Quello delle Politiche scolastiche è un tema che tiene banco in città. Diversi i disagi che potrebbero presentarsi già con l’avvio del nuovo anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.