Piana del Sele

Eboli: Il Partito Democratico accusa: “Un’amministrazione assente ed una Città allo sbando”

“Dopo quasi due anni dall’insediamento del Sindaco Mario Conte, Eboli sconta i deludenti risultati dell'amministrazione»

Silvana Scocozza

21 Giugno 2023

Municipio di Eboli

Non le mandano a dire e affidano ad una nota stampa diramata questa mattina, il loro dissenso nei confronti di una gestione “approssimativa della cosa pubblica” da parte dell’amministrazione Conte gli esponenti del Pd di Eboli. “Dopo quasi due anni dall’insediamento del Sindaco Mario Conte, Eboli sconta i deludenti risultati di un’amministrazione lontanissima dai cittadini. Tante le cose che mancano, troppe. Mancano le Istituzioni. Troppo pochi i lavori consiliari e troppo pochi i Consigli Comunali che peraltro spesso, salvo l’intervento salvifico di una finta opposizione, vanno deserti. Assenze pesanti sui tavoli decisori, ritardi marchiani persino sugli strumenti fondamentali per la programmazione della Città, quali quelli sull’approvazione del bilancio di previsione”.

Le accuse del Pd

E poi, via via l’excursus.  Il PD scrive: “Manca la sicurezza. Furti, rapine, auto trivellate, sparatorie, spaccio e delinquenza sono all’ordine del giorno, restituendoci la desolante infruttuosità delle passeggiate del Sindaco dal Prefetto.  Mancano le politiche sociali di ogni sorta. Mancano punti di aggregazione per i nostri giovani, mancano spazi decorosi dove poter fare giocare i nostri bambini. Mancano attrattori culturali ed economici. Mentre si sceglie di abbattere una scuola per farne un parcheggio, la biblioteca comunale resta chiusa per settimane e settimane”.

La polemica sulla festa patronale

Anche la festa di San Vito Martire entra nel calderone della polemica: “Mentre nella disorganizzazione più imbarazzante si dissolvono persino le tradizioni più antiche come quella della festa patronale, in nessun periodo dell’anno, né a Natale né in estate, vi è una programmazione credibile degli eventi in Città, lasciata solo alla buona volontà delle singole associazioni”.

Le criticità in vista dell’estate

E poi uno sguardo verso il mare e la stagione stiva: “Manca l’attenzione per il nostro mare. Dopo aver vaneggiato in campagna elettorale dello sviluppo della fascia costiera, la stessa rimane, per la seconda estate consecutiva, lasciata all’incuria e al degrado. A fine giugno i bagnanti soffrono la sporcizia delle spiagge libere, l’assenza della sicurezza per i bagnanti, la prepotenza dei parcheggiatori abusivi, oltre a una discutibilissima qualità delle acque”.

Il coordinatore cittadino Simona Naimoli con il direttivo e tutto il partito conclude: “Manca tutto questo. E molto altro. Ma quel che forse è ancor più grave è che manca una visione di Città e uno spirito di appartenenza che vada oltre gli interessi personali e la voglia di accomodarsi sulle poltrone ritenute più ambite. Cosa altro dobbiamo attendere perché si prenda atto del fallimento totale di questa Amministrazione?”.

Non se la passa tanto bene l’amministrazione Conte in queste ore. L’ultimo fatto in ordine di tempo che riguarda la cronaca, parla infatti, ancora di una guerra tra spacciatori nel cuore del centro cittadino. Ferito con arma da taglio un giovane pusher, la guerra sulle piazze di spaccio continua. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Torna alla home