Eventi

Eboli, festa del Santo Patrono San Vito Martire: benedizione dei cani e musica dal vivo

Eboli, festa del Santo Patrono San Vito Martire: benedizione dei cani e musica dal vivo. Ecco il programma religioso e civile

Silvana Scocozza

13 Giugno 2023

San Vito Eboli

C’è attesa per la Festa del Santo Patrono San Vito Martire che il giorno 15 giugno attraverserà le strade principali della della Città di Eboli. Una processione che è accompagnata da un rito religioso molto partecipato, con migliaia di fedeli in attesa per strada e con la partecipazione di numerose congreghe.

Una festa religiosa per una devozione millenaria verso il santo patrono, martire e protettore dei cani e dei danzatori, venerato anche in tutta Europa e non solo.

Il legame con la Città di Eboli

Eboli è mia ed io la difendo” è l’inno di San Vito e l’attaccamento della gente a questo Santo si rincorre anche nel nome di battesimo che è, appunto, tra i più diffusi in città insieme a Cosimo e Damiano, per via dell’esistenza del Santuario dei Santi Medici.

Seppur non ancora diffuso ufficialmente un calendario degli eventi che in questi giorni si terranno in Città sicuro è l’appuntamento con la tradizione benedizione dei cani e con la musica dal vivo in piazza della Repubblica.

L’appuntamento

Mercoledì 14, la cerimonia si terrà nella Chiesa Collegiata di Santa Maria della Pietà, al termine della Messa delle ore 19.

Una giornata per la microchippatura dei cani

In precedenza, dalle ore 17, nei pressi di Piazza della Repubblica, in collaborazione con l’ASL veterinaria Salerno, una nuova edizione del Microchip Day: l’opportunità gratuita per i cittadini di impiantare il microchip al proprio cane e, contemporaneamente, diffondere la cultura di una corretta cura degli animali. Un atto d’affetto che rappresenta anche un obbligo di Legge.

La festa civile

Alla festa religiosa si abbina lo spettacolo musicale. In piazza della Repubblica il 15, 16 e 17 giugno sarà teatro dell’Evoli Festival, decima edizione. Direttori d’orchestra e musicisti di calibro internazionale e concerti dal vivo.

Le serate, presentate dalla speaker e giornalista ebolitana Rossella Pisaturo, accoglieranno il 15 Andrea Sannino, il 16 Mezzotono, il 17 Fiordaliso.

Una festa religiosa che avrà anche la sua parte legata all’intrattenimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Il grano tra innovazione e radici profonde: un incontro ad Albanella

Scopri come Albanella celebra il cereale più antico: tra tradizione contadina, ricerca universitaria e sapori autentici, la rassegna "Terra e Grano" rivela le nuove vie del cibo

Torre Orsaia: La voce di Noa per un messaggio di pace e armonia

Il 27 luglio, Noa sarà in concerto a Torre Orsaia. Un evento unico che unisce musica e impegno per la pace

Castellabate: tutto pronto per la II edizione del Festival della danza

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della II edizione del Castellabate Dance Festival

Agropoli: Francesco Giorgino all’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale

Sarà il giornalista Rai Francesco Giorgino l’ospite dell’anteprima del Settembre Culturale 2025 ad Agropoli. Presenterà il suo ultimo libro “Giubilei” edito da Rai Libri. L’appuntamento è per lunedì 21 luglio alle […]

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Torna alla home