Cronaca

Eboli, discariche abusive: entra in azione il sistema E-killer lungo la fascia costiera

Grazie al sistema E-Killer, sono stati individuati e sanzionati numerosi trasgressori, prevalentemente residenti nei comuni di Eboli, Capaccio e Battipaglia

Silvana Scocozza

25 Giugno 2025

Eboli, discarica abusiva

Il comune di Eboli ha intensificato le operazioni di contrasto all’abbandono dei rifiuti, con l’introduzione del sistema di videosorveglianza E-Killer, un dispositivo tecnologico di ultima generazione in dotazione alla Polizia Municipale. Le ultime operazioni hanno interessato la fascia costiera di Marina di Eboli, dove il fenomeno delle discariche abusive aveva raggiunto livelli preoccupanti.

Le sanzioni

Grazie al sistema E-Killer, sono stati individuati e sanzionati numerosi trasgressori, prevalentemente residenti nei comuni di Eboli, Capaccio e Battipaglia. In via dei Salici, area critica del quartiere Campolongo, sono state elevate 10 sanzioni amministrative da 216 euro ciascuna, in base all’art. 15, comma 1f, del Codice della Strada, per imbrattamento della carreggiata. Le infrazioni più comuni hanno riguardato l’abbandono di rifiuti urbani e lo scarico di rifiuti speciali in aree non autorizzate.

L’importanza della videosorveglianza

Il Comandante De Sanctis, con il supporto operativo dei suoi agenti, ha confermato l’efficacia dello strumento: le immagini acquisite hanno permesso ore di analisi e riscontri utili per la repressione del fenomeno. La Sarim si è occupata del ripristino dei luoghi interessati.

L’Amministrazione, guidata dal Sindaco Mario Conte, ha annunciato l’arrivo di 10 nuove foto-trappole, richieste dall’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca e programmate con l’Assessore alla Polizia Municipale Antonio Corsetto. Le nuove apparecchiature, di piccole dimensioni e facilmente mimetizzabili, saranno collocate nei punti più sensibili al fenomeno.

«Sarà un potente deterrente contro l’inciviltà di alcuni residenti e dei soggetti provenienti da altre località», ha dichiarato il sindaco Mario Conte.

Appello alla cittadinanza

L’amministrazione comunale invita i cittadini a collaborare attivamente, segnalando episodi sospetti alla Polizia Municipale al numero 0828361515. Le segnalazioni possono contribuire a individuare rapidamente i responsabili degli sversamenti.

Corsetto: “Stop agli appelli, ora si agisce”

L’Assessore Antonio Corsetto ha confermato l’efficacia del sistema: «Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti grazie al sistema E-Killer. Questo strumento si è rivelato fondamentale per contrastare un fenomeno inaccettabile come l’abbandono dei rifiuti». Ha poi ringraziato il Comandante De Sanctis per aver dotato il comando di questa importante tecnologia, sottolineando che il presidio continuerà su tutto il territorio, dal centro storico alla fascia costiera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Grave incidente sul lavoro a Cicerale: Operaio ferito e trasferito al Cardarelli

Un operaio di 45 anni ha riportato gravi ustioni in un'esplosione in una fabbrica di vernic. Trasportato in elisoccorso a Napoli

Ernesto Rocco

08/08/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS18

Scontro auto - moto a Santa Cecilia

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Torna alla home