Attualità

Eboli: digitalizzazione degli uffici comunali, collaborazione tra Assessorato alla Transizione Digitale e Ced

Prosegue il lavoro di digitalizzazione degli uffici comunali e una grande sinergia si è sviluppata tra Assessorato alla Transizione Digitale e il Centro Elaborazione Dati del Comune di Eboli

Silvana Scocozza

22 Febbraio 2024

Municipio di Eboli

Prosegue il lavoro di digitalizzazione degli uffici comunali e una grande sinergia si è sviluppata tra Assessorato alla Transizione Digitale e il Centro Elaborazione Dati del Comune di Eboli. Su spinta dell’assessore delegato Nadia La Brocca si sta portando avanti il lavoro di programmazione che comincia ora a dare i primi frutti concreti. In particolare sono state portate a termine e aggiudicate le gare relative ai bandi PNRR: Piattaforma notifiche digitali, Pnrr – Misura 1.4.5 e a fronte del finanziamento ricevuto per importo pari a € 59.966,00 sono stati affidati i servizi per: notifiche digitali per riscossione entrate patrimoniali con pagamento Pago PA e contravvenzioni – polizia municipale con relativa possibilità di pagamento Pago PA. Con la “Misura 1.4.3 PagoPa” a fronte del finanziamento per importo pari a € 80.124,00 sono stati affidati servizi per ampliare a tutti i settori la possibilità di pagamento con PAGO PA delle relative istanze e contravvenzioni.

Il commento

«L’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate consente di migliorare l’efficacia, l’efficienza e la trasparenza dei servizi pubblici,ha dichiarato l’Assessore Nadia La Brocca – offrendo ai cittadini un accesso più semplice e rapido a una vasta gamma di servizi. Il settore informatico e della transizione digitale sta svolgendo un ottimo lavoro che proseguirà nei prossimi mesi». «La digitalizzazione della pubblica amministrazione rappresenta un passo importante per il futuro del nostro comune. – ha dichiarato il capogruppo di Eboli 3.0 Matteo Balestrieri – C’è soddisfazione per il lavoro di programmazione e di reperimento delle risorse necessarie, portato avanti in questi mesi dall’Assessore La Brocca, che trova oggi i primi risultati e che sarà seguito da altri traguardi nei prossimi.

Digitalizzare i servizi è una nostra priorità. Questa attività consentirà supporti più veloci ai cittadini per accedere alle attività delle PA senza recarsi negli uffici di competenza, dando la possibilità a tutti di usufruire dei servizi in qualsiasi momento e attraverso ogni dispositivo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home