Attualità

Eboli, Costruzione primo lotto ospedale di Battipaglia: «scarsa documentazione per il Codice Appalti»

Perplessità sull'iter per la realizzazione dell'ospedale di Battipaglia. Le critiche di Erasmo Venosi del Movimento 5 Stelle

Silvana Scocozza

5 Febbraio 2024

Erasmo Venosi

Il rappresentante territoriale del Movimento 5 Stelle di Eboli Erasmo Venosi accende i riflettori sulla vicenda e ha informato l’ANAC e l’OLAF della Unione europea per la verifica di un presunto uso improprio dei fondi del PNRR – PNC. Mancherebbe la documentazione necessaria e la costruzione del primo lotto del nuovo ospedale di Battipaglia finisce nell’occhio del ciclone.

I dubbi del Movimento 5 Stelle

Ad accendere i riflettori sulla vicenda il Movimento 5 Stelle di Eboli che accusa: «Per la costruzione del primo lotto del nuovo ospedale di Battipaglia la ASL, in qualità di committente, non ha pubblicato tutta la documentazione richiesta dal Codice Appalti. Gara oggetto di tre delibere a firma del Direttore Generale Ing. Sosto. Delibere che avrebbero dovuto contenere e, invece non contengono allegati quali il bando di gara, l’estratto del bando di gara, il disciplinare con relativi allegati, la domanda di partecipazione e il modulo offerta. Risultano comunque pubblicati, come attestato dall’ufficio competente questi atti, che sono parte integrante e sostanziale del deliberato», scrive in una nota stampa stampa Erasmo Venosi.

Una nota molto tecnica che prosegue: «Nella delibera di novembre 2022 viene certificata anche la “conformità alle leggi vigenti”. Riscontriamo che finalmente nella delibera è richiamato il rispetto del Principio DNSH (Do Not Significant Harm) di cui avevamo denunciato l’assenza e, il rispetto del CAM (criteri ambientali minimi).
Osserviamo che persiste a nostro avviso, l’uso improprio dei fondi del PNRR rispetto alla Missione 6 Componente 2, infatti si usano non per la messa in sicurezza sismica, ma come quota parte di cofinanziamento della legge 67 del 1988 sulla edilizia sanitaria
».

Venosi, conclude: «Infine l’area su cui sarà realizzato il nuovo ospedale ai sensi del Piano dell’Autorità di Bacino Distrettuale Meridionale e al relativo PAl ricade in zona a Rischio idraulico R2 e R3 e non sembra siano presenti atti di opportuna riperimetrazione della zona, con una nuova classificazione dei rischi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Torna alla home