• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli capitale della scherma giovanile: al PalaSele scatta la corsa al titolo italiano

Appuntamento al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Ottobre 2025
Condividi

La stagione schermistica giovanile prende il via da Eboli. Presso il Municipio è stata presentata la Prima Prova Interregionale Under 14, in programma al PalaSele nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre.

L’evento rappresenta la tappa inaugurale del percorso che condurrà gli atleti al 62° “Trofeo Renzo Nostini – Kinder Joy of Moving”, il Gran Premio Giovanissimi che assegnerà i titoli italiani 2026 a Riccione nel mese di maggio.

Oltre 500 schermidori e schermitrici, provenienti da cinque regioni – Campania, Puglia, Molise, Calabria e Basilicata – calcheranno le pedane ebolitane per competere nelle categorie del Gran Premio Giovanissimi. A margine della competizione ufficiale si terrà anche una gara promozionale dedicata alle categorie under 10 (Esordienti e Prime Lame).

L’Importanza dell’Evento per la Città e lo Sport

Le autorità locali hanno espresso soddisfazione per l’opportunità di ospitare una manifestazione di tale caratura. Il sindaco Mario Conte ha dichiarato: “La città di Eboli promuove lo sport a tutti i livelli, soprattutto tra i giovani. Siamo orgogliosi di riportare la scherma in città, disciplina che dà tantissimo allo sport italiano”. L’assessore allo sport, Lucilla Polito, ha aggiunto che è felice che la città “ospiti una manifestazione giovanile di così alta caratura. La scherma è una disciplina ricca di fascino”.

L’evento è stato evidenziato anche per le sue ricadute positive sul territorio. Vincenzo Consalvo, assessore allo sviluppo economico, ha sottolineato l’avanguardia di Eboli “al servizio dello sport. Coinvolgere ragazzi dagli 8 ai 14 anni e le loro famiglie crea un movimento significativo per il nostro territorio”.

Leggi anche:

E’ originaria di Laurino la nuova campionessa nazionale di scherma

Un Trampolino di Lancio per i Campioni di Domani

L’importanza tecnica della competizione è stata rimarcata dal presidente del Comitato regionale Federscherma Campania, Aldo Cuomo. Egli ha auspicato che la gara del prossimo weekend sia “un trampolino di lancio per portare ad Eboli eventi anche più prestigiosi”, aggiungendo che “queste sono le competizioni da cui emergono i grandi campioni del futuro”.

Cuomo ha inoltre espresso la speranza di un coinvolgimento attivo della cittadinanza e delle scuole per avvicinare i giovani ad una disciplina che, a suo dire, è “sinonimo di determinazione, grinta e capacità di reagire alla sconfitta”.

L’organizzazione locale, curata dalla Nedo Nadi Salerno – società Stella d’oro al Merito sportivo del CONI – ha evidenziato l’impatto atteso. Carlo Gallo, presidente del comitato organizzatore locale e maestro della Nedo Nadi Salerno, ha ringraziato l’amministrazione, stimando che l’evento “porterà circa 2000 persone nel salernitano”.

Il programma

Le due giornate di competizione vedranno l’alternarsi delle specialità:

  • Sabato 25 ottobre: Scenderanno in pedana le categorie di fioretto e sciabola.
  • Domenica 26 ottobre: Sarà il turno di spadisti e spadiste.

La manifestazione promette due giorni di intenso agonismo e divertimento, segnando l’inizio della stagione giovanile di scherma.

s
TAG:ebolipiana del selescherma giovanile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.