Attualità

Padula: studenti del “Pisacane” al Gran Premio di Matematica applicata

Anche gli studenti del "Pisacane" tra gli ottomila che si sfideranno al XIX Gran Premio di Matematica Applicata. 139 le scuole coinvolte

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2020

Ci saranno anche gli studenti di Padula tra gli oltre 8.000 gli studenti che si daranno battaglia per aggiudicarsi la XIX edizione del “Gran Premio di Matematica Applicata”, concorso educativo realizzato dal Forum ANIA-Consumatori in collaborazione con la Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Attuari.

Il concorso vede coinvolte quest’anno 139 scuole superiori di diciotto regioni italiane, compresa la Campania. In particolare, partecipano alla competizione gli studenti dei seguenti istituti: ISISS G. Ronca di Solofra (Avellino), IIS Telesi@ di Telese Terme (Benevento), Istituto Maria Ausiliatrice del comune di Napoli, IIS C. Mennella di Ischia (Napoli), ITCG Masullo-Theti di Nola (Napoli), Liceo scientifico G. Salvemini di Sorrento (Napoli), Istituto Superiore Pantaleo di Torre del Greco (Napoli); Liceo Margherita Hack e Istituto tecnico di Baronissi (Salerno), IIS Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino (Salerno), Liceo scientifico C. Pisacane di Padula, Liceo statale T. L. Caro di Sarno (Salerno) e IIS Trani-Moscati del comune di Salerno.

L’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare le competenze logico-matematiche dei ragazzi, incentivando l’adozione di un atteggiamento razionale e basato sul problem solving fondamentale per la loro formazione e la loro maturazione verso una vita da adulti consapevoli, in grado di poter affrontare situazioni complesse e prendere decisioni importanti per costruire e proteggere il proprio futuro.

Il “Gran Premio” si svolge come di consueto in due prove, nelle quali i giovani concorrenti affrontano quiz originali di difficoltà progressiva che richiedono ragionamento logico e buone capacità intuitive. La prima prova si è tenuta il 16 gennaio presso l’istituto di appartenenza dei ragazzi. La finalissima del concorso, a cui accederanno solamente i migliori studenti di ogni scuola, si svolgerà invece il 21 febbraio presso le sedi dell’Università Cattolica di Milano e di Roma, determinando la classifica finale.

La manifestazione si chiuderà il 21 marzo 2020 con un evento presso l’ateneo milanese, dove verranno premiati i vincitori insieme ai rispettivi docenti alla presenza di autorevoli rappresentanti del mondo accademico e delle imprese assicuratrici. Nel corso di questa giornata verrà proposto uno spettacolo di edutainment su temi assicurativi e non mancherà un momento di orientamento, in cui verranno illustrati agli studenti i corsi di studio e le opportunità professionali in ambito finanziario e assicurativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home