Altri Sport

E’ originaria di Laurino la nuova campionessa nazionale di scherma

La schermitrice di origini laurinesi Rossella Gregorio ha ottenuto l'oro al campionato italiano di scherma

Carmine Infante

10 Giugno 2023

rossella-gregorio-scherma

Terzo tricolore nella scherma per la cilentana Rossella Gregorio. La vittoria è stata ottenuta a La Spezia presso il Pala Mariotti, animato dagli splendidi assalti degli schermitori.
La vittoria della arriva a due anni dall’ultima ascesa al gradino più alto del podio.

InfoCilento - Canale 79

Soddisfazione enorme

Dopo Torino 2015 e Cassino 2021 è arrivata questa nuova importante vittoria “Mi sono concentrata turno dopo turno, e vivendo così questa giornata sono riuscita a togliermi una grande soddisfazione che rappresenta un ottimo presupposto per il doppio Europeo e il grande obiettivo del Mondiale di Milano, cruciale per la Qualifica Olimpica”, ha affermato la sciabolatrice dei Carabinieri. In finale la salernitana si è imposta su Carlotta Fusetti, delle Fiamme Gialle per 10-15. L’obiettivo è sempre la qualificazione alle prossime olimpiadi.

Chi è Rossella Gregorio

La campionessa ha origini cilentane, laurinesi per la precisione. Sua nonna era del piccolo borgo cilentano, con la quale la campionessa conserva grandi legami affettivi, legati ai ricordi dell’infanzia (qui l’intervista completa). Il palmares della carabiniera è gonfio di medaglie tra le quali, oltre alle vittorie dei campionati italiani, spicca l’oro ottenuto ai mondiali del 2017-2018. Il sogno resta quello di una medaglia olimpica, di certo il pubblico cilentano non farà mancare il sostegno all’atleta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Da Agropoli a Licosa a remi: l’impresa di Marco Cianfrone

Un'impresa marittima tra Agropoli e Licosa: Marco Cianfrone ha percorso 8 miglia a remi, dimostrando tenacia e passione.

Torna alla home