• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: Antonio Nuzzolo è il Direttore dell’Azienda Speciale Sele Inclusione

Ecco chi è il nuovo direttore dell’Azienda Speciale

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 16 Luglio 2023
Condividi

Un curriculum di tutto rispetto, un impegno concreto che viene da lontano. Professionalità ed affidabilità. Antonio Nuzzolo è il Direttore di ASSI l’Azienda Speciale Sele Inclusione. L’altro giorno si è riunito il Consiglio di Amministrazione della società ASSI, per la presa d’atto dei lavori della Commissione nominata per la valutazione comparativa delle istanze di partecipazione alla procedura selettiva composta dal Prof. Porfidio Monda (Presidente), dalla Dr.ssa Jolanda Soldovieri (Componente) e dal Dr. Domenico Gelormini (Componente).

Il cda

Il Consiglio di Amministrazione preso atto ed acquisiti i verbali prodotti dalla Commissione esaminatrice ha proceduto alla nomina del Direttore secondo quanto previsto dagli articoli 37 e 38 dello Statuto e dello stesso Avviso pubblico di selezione comparativa e conferiva l’incarico di Direttore dell’Azienda Speciale Sele Inclusione al Dr. Antonio Nuzzolo.

Chi è Antonio Nuzzolo

Sociologo, Responsabile Area Welfare e Progettazione del Consorzio Sociale AGORA’ S10 – Azienda Speciale Consortile per i servizi alla Persona. Esperto progettazione sociale e formativa, coordinamento servizi per l’infanzia e l’adolescenza, servizi per le disabilità e sull’integrazione socio-sanitaria, gestione attività di monitoraggio, valutazione e rendicontazione. Docente Master di I livello in “Management del welfare territoriale” Università degli Studi di Salerno.

Con la nomina del Direttore, l’Azienda ASSI completa i propri organi consortili e si avvia, nei prossimi giorni ad approvare il Piano Programma 2023/2025 con Budget Economico Triennale e Piano Triennale del Fabbisogno del Personale, per arrivare a settembre alla presentazione dei Piani Sociali di Zona e PAL (Programma Attuativo Locale) I e II annualità del triennio 2022-2024. Recupero dei ritardi, perseguimento dei livelli essenziali delle prestazioni sociali e degli obiettivi di servizio, rafforzamento e stabilizzazione del Servizio Sociale Professionale i primi obiettivi di ASSI.

Soddisfatti anche il Presidente del CdA, Donato Guercio.

s
TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, Ebolitana e Battipagliese per l’aggancio in vetta: Santa Maria a Castel San Giorgio

Il campionato di Eccellenza si prepara ad una settimana di fuoco con…

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.