Cronaca

Eboli, allarme criminalità in Città: parla Giuseppe Norma, consigliere comunale

La nota stampa del consigliere comunale, Norma

Silvana Scocozza

31 Marzo 2025

Eboli, farmacia

Cresce l’allarme criminalità ad Eboli e la paura tra i residenti. Sabato mattina rapina a mano armata nei locali della Farmacia Sena del centralissimo Viale Amendola e davanti al silenzio assordante delle istituzioni locali è la voce del consigliere comunale Giuseppe Norma ad essere fuori dal coro.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

La famiglia del consigliere Norma, titolare della Farmacia, ha anche affidato ai social il ringraziamento più grande agli ebolitani per gli attestati di vicinanza e solidarietà ricevuti subito dopo il violento fatto di cronaca. Ma alla politica che governa il paese, Norma non le manda a dire.

«La sicurezza non si proclama, si garantisce. E quando non lo si fa, il silenzio diventa corresponsabilità. Sono anni che la questione sicurezza nella nostra città fa discutere. Sono anni che si denunciano episodi, si raccolgono segnalazioni, si chiedono risposte. Ma la realtà resta ferma, immobile, e ogni giorno che passa diventa sempre più evidente una verità scomoda: ci stanno prendendo in giro», scrive il consigliere Norma.

Videosorveglianza assente e mancanza di sicurezza

«Uno degli esempi più gravi e lampanti riguarda il sistema di videosorveglianza pubblica, annunciato più e più volte come simbolo dell’impegno per la sicurezza. Ce l’hanno raccontato in tutte le salse: telecamere posizionate, impianti installati, sistemi avanzati in arrivo. Hanno fatto comunicati, post, dichiarazioni pubbliche. Hanno chiesto fiducia, facendo passare l’idea che fosse tutto attivo, funzionante, risolutivo. Ma non è così. Quel sistema non è operativo. Non funziona.

Le telecamere ci sono, ma sono solo un’immagine, una facciata. Non registrano, non proteggono, non prevengono. E questo, nel 2025, è semplicemente vergognoso. In un momento in cui la paura cresce, in cui le persone si sentono insicure perfino nei luoghi più familiari, è gravissimo che si continui a vendere una sicurezza che nei fatti non c’è. È inaccettabile che la cittadinanza venga rassicurata con promesse che non trovano riscontro nella realtà».

L’affondo

«Parlo non solo da consigliere comunale, ma anche da persona che ogni giorno svolge un servizio al pubblico, in farmacia, a contatto diretto con chi vive il disagio, la preoccupazione, la rabbia. La sicurezza non è uno slogan da mettere nei volantini. È un diritto. E se chi amministra continua a ignorarlo, a perseverare negli errori e nelle omissioni, allora è complice di ciò che accade.

E, con la stessa onestà, lo dico anche a chi la sostiene senza più porsi domande: la complicità si estende a chi sceglie di voltarsi dall’altra parte. La sicurezza non si proclama, si garantisce. E quando non lo si fa, il silenzio diventa corresponsabilità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home