Cronaca

Eboli, allarme criminalità in Città: parla Giuseppe Norma, consigliere comunale

La nota stampa del consigliere comunale, Norma

Silvana Scocozza

31 Marzo 2025

Eboli, farmacia

Cresce l’allarme criminalità ad Eboli e la paura tra i residenti. Sabato mattina rapina a mano armata nei locali della Farmacia Sena del centralissimo Viale Amendola e davanti al silenzio assordante delle istituzioni locali è la voce del consigliere comunale Giuseppe Norma ad essere fuori dal coro.

Il commento

La famiglia del consigliere Norma, titolare della Farmacia, ha anche affidato ai social il ringraziamento più grande agli ebolitani per gli attestati di vicinanza e solidarietà ricevuti subito dopo il violento fatto di cronaca. Ma alla politica che governa il paese, Norma non le manda a dire.

«La sicurezza non si proclama, si garantisce. E quando non lo si fa, il silenzio diventa corresponsabilità. Sono anni che la questione sicurezza nella nostra città fa discutere. Sono anni che si denunciano episodi, si raccolgono segnalazioni, si chiedono risposte. Ma la realtà resta ferma, immobile, e ogni giorno che passa diventa sempre più evidente una verità scomoda: ci stanno prendendo in giro», scrive il consigliere Norma.

Videosorveglianza assente e mancanza di sicurezza

«Uno degli esempi più gravi e lampanti riguarda il sistema di videosorveglianza pubblica, annunciato più e più volte come simbolo dell’impegno per la sicurezza. Ce l’hanno raccontato in tutte le salse: telecamere posizionate, impianti installati, sistemi avanzati in arrivo. Hanno fatto comunicati, post, dichiarazioni pubbliche. Hanno chiesto fiducia, facendo passare l’idea che fosse tutto attivo, funzionante, risolutivo. Ma non è così. Quel sistema non è operativo. Non funziona.

Le telecamere ci sono, ma sono solo un’immagine, una facciata. Non registrano, non proteggono, non prevengono. E questo, nel 2025, è semplicemente vergognoso. In un momento in cui la paura cresce, in cui le persone si sentono insicure perfino nei luoghi più familiari, è gravissimo che si continui a vendere una sicurezza che nei fatti non c’è. È inaccettabile che la cittadinanza venga rassicurata con promesse che non trovano riscontro nella realtà».

L’affondo

«Parlo non solo da consigliere comunale, ma anche da persona che ogni giorno svolge un servizio al pubblico, in farmacia, a contatto diretto con chi vive il disagio, la preoccupazione, la rabbia. La sicurezza non è uno slogan da mettere nei volantini. È un diritto. E se chi amministra continua a ignorarlo, a perseverare negli errori e nelle omissioni, allora è complice di ciò che accade.

E, con la stessa onestà, lo dico anche a chi la sostiene senza più porsi domande: la complicità si estende a chi sceglie di voltarsi dall’altra parte. La sicurezza non si proclama, si garantisce. E quando non lo si fa, il silenzio diventa corresponsabilità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Torna alla home